TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




02/03/2006 L' Amministrazione Bush sta progettando un Olocausto Nucleare (Michel Chossudovsky, visto su www.comedonchisciotte.org)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  “Mini-atomiche” statunitensi sull’Iran come ritorsione per la “non collaborazione” di Teheran?

 


“Abbiamo scoperto la bomba più terrificante della storia dell’umanità. Potrebbe avverarsi la distruzione col fuoco profetizzata nell'era della Valle dell'Eufrate, dopo Noè e la sua arca favolosa. […] Quest’arma dovrà essere usata contro il Giappone […] Verrà utilizzata in modo che gli obiettivi siano militari, soldati e marinai e non donne e bambini. Sebbene i giapponesi siano selvaggi, crudeli e spietati, noi, come leader mondiali del benessere comune non possiamo lanciare quella terribile bomba sulla vecchia o sulla nuova capitale […] L'obiettivo sarà puramente militare […] Sembra la cosa più terribile mai scoperta, ma si può fare in modo che diventi la più utile.”
(dal diario del Presidente Harry Truman, 25 luglio 1945)

“Il mondo avrà notato che la prima bomba atomica è stata sganciata sulla base militare di Hiroshima, poiché in questo primo attacco volevamo evitare, per quanto possibile, l’uccisione di civili.” (Discorso alla nazione del Presidente Truman, 9 agosto 1945)
[Nota: la prima bomba fu sganciata su Hiroshima il 6 agosto 1945, la seconda su Nagasaki il 9 agosto, lo stesso giorno del discorso di Truman]

Da quando la prima atomica è stata sganciata su Hiroshima, l’umanità non è mai stata così vicina all’indicibile: un olocausto nucleare in grado di coinvolgere con la sua ricaduta radioattiva, gran parte del Medio Oriente.

Tutte le precauzioni dell’era della Guerra Fredda, che avevano classificato la bomba atomica come “arma da ultima risorsa” sono state dimenticate. Azioni militari offensive che prevedono l’uso di testate nucleari sono ora considerate come atti di “autodifesa”.

Il confine fra armi nucleari tattiche e arsenali convenzionali è diventato quasi impercettibile. La nuova dottrina nucleare statunitense è basata su “una miscela di capacità offensive”. Questa dottrina, applicata ad un possibile bombardamento aereo all’Iran già pianificato dal Pentagono, prevede l’uso di armi atomiche combinate con armi convenzionali.

Esattamente come nel caso della prima atomica, che secondo il presidente Truman “fu sganciata sulla base militare di Hiroshima”, le odierne “mini-atomiche” vengono presentate come armi “sicure per la popolazione civile”.

Conosciuta negli ambienti ufficiali di Washington come "Joint Publication 3-12", la nuova dottrina nucleare (Doctrine for Joint Nuclear Operations (DJNO, Dottrina per le Operazioni Nucleari Congiunte, Marzo 2005) prevede di “integrare attacchi nucleari e convenzionali”, sotto un Comando e Controllo (C2) unico e “integrato”.

In questo documento, la pianificazione di una guerra viene descritta come un processo di gestione decisionale, in cui obiettivi strategici e militari devono essere raggiunti attraverso l’uso di una serie di strumenti, con un’attenzione minima alle conseguenti perdite di vite umane.

La pianificazione militare si concentra sul “più efficiente uso della forza”, come ad esempio una disposizione ottimale dei diversi sistemi offensivi, per raggiungere obiettivi militari. In un contesto di questo tipo, armi nucleari e convenzionali vengono considerate tutte come facenti parte di una “cassetta degli attrezzi”, dalla quale i comandi militari possono scegliere e prelevare lo strumento che ritengono adatto alle “circostanze in evoluzione” di un teatro di guerra. (Nessuna di queste armi della “cassetta degli attrezzi” del Pentagono, incluse bombe distruggi-bunker, bombe a grappolo, mini-atomiche, armi chimiche e biologiche, viene mai classificata come “arma di distruzione di massa” quando è usata dagli Stati Uniti d’America o dai loro alleati.)

  • Pagina Successiva

  • Archivio Hiroshima
  • Archivio Guerra e Terrorismo
  • Ricerca personalizzata