http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/fosforo.asp
Il fosforo bianco è stato usato durante la battaglia di Fallujah contro
obiettivi umani. Dopo l'inchiesta di Rainews 24, questa volta ad affermarlo è
una rivista specializzata dell'esercito americano, 'Field Artillery'.
Le munizioni al fosforo bianco, definite efficaci e versatili, sono state usate
a Fallujah negli attacchi soprannominati 'shake and bake', letteralmente
'scuoti e cuoci' un’espressione comune in America per i polli da infilare nel
forno. Munizioni dall’alto impatto psicologico contro gli insorgenti in trincea,
usate quando le armi tradizionali non facevano effetto.
Lo scrive, con grande precisione e dovizia di particolari, il numero di marzo –
aprile 2005 di 'Field artillery', la rivista ufficiale
dell’artiglieria americana con sede in Oklaoma. Gli autori del memorandum
for record, un atto ufficiale, pubblicato sotto forma di articolo, sono
il capitano James Cobb, il tenente colonnello Cristoper
la Court , e il
sergente Higt. L’editore della rivista è l’esercito degli Stati Uniti.
I
tre militari hanno partecipato con aeronautica e marines alla battaglia di
Fallujah tra l’8 novembre e il 20 novembre 2004, quella raccontata
dall’inchiesta di Sigfrido Ranucci per Rainews24.
La battaglia di Falluja viene definita la più feroce condotta dai marines in un
centro urbano dopo quella di Hue in Vietnam, nel 1968.
Il fosforo bianco è stato dunque usato si come cortina fumogena, ma anche
contro obiettivi umani come si scrive nel rapporto, quale potente arma
psicologica. I tre relatori scrivono anche che si rammaricano di aver sprecato
il fosforo migliore come fumogeno, quando sarebbe stato meglio, scrivono,
conservarlo per le missioni letali.
Anche l'"Infantry Magazine", un’altra rivista militare, aveva pubblicato
una storia sull'uso di proiettili al fosforo bianco da parte delle forze
speciali contro
la Guardia
repubblicana di Saddam Hussein nei dintorni della città curda di Erbil,
nell'aprile del 2003:"Gli iracheni cercarono di fuggire, ma furono bloccati,
dal fuoco del fosforo bianco. E ancora quando cercavano di fuggire nuovamente,
proiettili di fosforo hanno colpito il veicolo e lo hanno incendiato", si legge
sulla rivista.
Gli Usa hanno sempre negato di aver usato il fosforo bianco contro obiettivi
umani, ma anche il Dipartimento di Stato americano ha corretto la pagina del
proprio sito internet dopo le smentite ufficiali: “Abbiamo appreso - è scritto -
che alcune delle nostre informazioni non erano corrette
|