TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




08/11/2005 Armi Chimiche su Fallujah (www.lanuovaecologia.it)

  • Pagina Guerra
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Iraq
  • Problemi del Mondo
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata
    TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Un bombardamento degli Usa a fosforo bianco
    Un bombardamento a fosforo bianco

    La rivelazione nell'inchiesta di RaiNews 24 andato in onda stamattina. L'esercito degli Stati Uniti avrebbe usato il fosforo bianco indiscriminatamente sulla città irachena - A maggio l'inchiesta di Diario - Un'altra vittima dell'uranio Fallujah è stata conquistata con le armi chimiche. L’esercito le ha usate in modo non convenzionale: ha utilizzato il "fosforo bianco", non, come dovrebbe essere per illuminare le postazioni nemiche, ma sulla città. Indiscriminatamente.

    L’hanno scoperto i giornalisti di RaiNews 24 che hanno confezionato un’inchiesta "Fallujah - La strage nascosta" andata in onda stamattina alle 7.35 con le immagini del bombardamento al fosforo e le sequenze drammatiche che mostrano gli effetti dell'agente chimico, oltre che sui guerriglieri iracheni anche sui civili, comprese donne e bambini di Fallujah.

    Terribile, tra le altre, la testimonianza di un veterano, che ha parlato con l'inviato di RaiNews 24. «Ho sentito io l'ordine di fare attenzione perché veniva usato il fosforo bianco su Fallujah. Nel gergo militare viene chiamato Willy Pete. Il fosforo brucia i corpi, addirittura li scioglie fino alle ossa». E ancora: «Ho visto i corpi bruciati di donne e bambini il fosforo esplode e forma una nuvola. Chi si trova nel raggio di 150 metri è spacciato». Nell'inchiesta non mancano dichiarazioni di abitanti di Fallujah, come il biologo Mohamad Tareq al Deraji, che racconta: «Una pioggia di fuoco è scesa sulla città, la gente colpita da queste sostanze di diverso colore ha cominciato a bruciare, abbiamo trovato gente morta con strane ferite, i corpi bruciati e i vestiti intatti».

    E l'inchiesta di RaiNews24 mostra anche un documento che proverebbe l'uso in Iraq di una versione del Napalm, chiamata con il nome MK77. Il filmato sottolinea naturalmente che l'uso di queste sostanze incendiarie su civili è vietato dalle convenzioni dell'Onu del 1980 e che l'uso di armi chimiche è vietato da una convenzione che gli Stati Uniti hanno firmato nel 1997.


  • Pagina Guerra
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Iraq
  • Problemi del Mondo
  • Ricerca personalizzata