|
|||
23/11/2007 FISCO. Agenzia Entrate distribuisce guida "Tutto il fisco con un click" (DP, http://www.helpconsumatori.it)Contestualmente sarà distribuita gratis dagli uffici dell'Agenzia delle Entrate la Guida, Tutto il fisco con un "click" dichiarazioni pagamenti modulistica informazioni che aiuta a conoscere e utilizzare i servizi telematici che l'Agenzia offre a tutti i contribuenti, alle imprese e agli intermediari per facilitare gli adempimenti fiscali. I servizi on line sono accessibili direttamente dal sito www.agenziaentrate.it cliccando sulla voce "Servizi telematici". I canali a disposizione sono due: Fisconline e Entratel. Dichiarazioni - Attualmente è possibile trasmettere on
line tutti i modelli Unico (persone fisiche, società di persone, società di
capitali ed enti non commerciali), le dichiarazioni annuali Iva e le
dichiarazioni di inizio o cessazione di attività o di variazione dati, altre
comunicazioni, sempre inerenti l'Iva, (dichiarazione d'intento, trasmissione
dei corrispettivi, elenchi clienti e fornitori, ecc.), il modello 770
(ordinario e semplificato), il consolidato nazionale e mondiale, la
comunicazione relativa al regime di tassazione per trasparenza delle società
di capitali. Versamenti e rimborsi - È possibile, attraverso i servizi telematici, richiedere l'accredito sul proprio conto corrente dei rimborsi fiscali derivanti da liquidazioni di Unico persone fisiche e trasmettere on line - nella massima sicurezza - le coordinate del conto. È altresì possibile effettuare versamenti attraverso il modello F24 on line purché il contribuente sia titolare di un conto corrente presso una banca convenzionata con l'Agenzia o presso la posta. Il software che consente l'operazione è scaricabile gratuitamente dal sito come del resto tutti quelli necessari all'uso dei servizi telematici. Tutte le informazioni immesse nel sistema e i dati in esso contenuti viaggiano cifrati e leggibili solo dall'Agenzia delle Entrate e solo dalle persone abilitate per competenza. Registro - Registrare contatti di locazione è possibile sia direttamente per il contribuente, sia attraverso l'intervento di un intermediario abilitato, sia tramite un delegato avente adeguata capacità tecnica, economica, finanziaria e organizzativa. I possessori di cento o più unità immobiliari sono obbligati alla registrazione telematica e non possono avvalersi delle tradizionali procedure di registrazione. Per tutti gli altri, invece, è facoltativo. La registrazione via internet consente, tramite il programma messo a disposizione dall'Agenzia, di pagare le imposte di registro, di bollo, eventuali sanzioni e interessi con un F24 on line predisposto automaticamente dal sistema ![]()
Ricerca personalizzata
|
Questo sito |
| |