L'Agenzia delle Entrate fa il punto sui riflessi
che le norme contenute nel decreto legge n. 223 dello scorso 4
luglio (disposizioni in materia di entrate e di contrasto all'evasione
fiscale) hanno sull'accertamento in materia di imposta di registro,
ipotecaria e catastale. Con una circolare (N. 6 del 2007) vengono fornite
concrete indicazioni operative cui gli uffici dell'Amministrazione
finanziaria dovranno uniformarsi per il corretto esercizio dell'attivitā di
controllo, alla luce delle nuove norme.
La circolare - spiega in una nota l'Agenzia - effettua
una ricostruzione delle modalitā di accertamento della base imponibile, di
fronte al nuovo quadro normativo, che ha ridotto l'ambito di applicazione
della cosiddetta "valutazione automatica" e si sofferma diffusamente
sull'estensione ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale,
dei poteri di controllo giā previsti per l'accertamento delle imposte sui
redditi.
Una particolare attenzione - prosegue la nota - č
dedicata alle indagini finanziarie quale strumento utile per l'accertamento
del corrispettivo effettivamente pagato con riferimento agli atti di
compravendita immobiliare, legittimando il potere di rettifica della base
imponibile dichiarata dai contribuenti e l'applicazione delle sanzioni
amministrative.
Archivio Fisco
|