
Ennio Doris, presidente di Banca Mediolanum, arringa i suoi promotori
finanziari
Lehman Brothers ha fatto crack. Si poteva prevedere? Chi ha
venduto titoli Lehman poteva evitare di proporli agli investitori? Chi li ha
comprati può rivalersi se le informazioni sono state
elusive o false?
Ma chi ha venduto fondi con titoli Lehman in Italia? Ecco i nomi:
- Assimoco Vita
- Aurora Assicurazioni
- Axa Assicurazioni
- Axa Interlife
- BCC Vita
- CNP Capitalia Vita
- CNP Unicredit Vita
- Fondiaria Sai
- Mediolanum International Life
- Mediolanum Vita
- Novara Vita
- Unipol Assicurazioni
- Uniqua previdenza
- Zurich
(i dettagli su
DiariodelWeb).
Recuperare i soldi si può, come spiegato nel sito della
Codacons
"Spesso il consumatore al momento dell'acquisto non è stato messo in grado di
comprendere la natura di queste polizze (sempre scritte in un linguaggio
ipertecnico ed incomprensibile!) proposte 'furbescamente' come semplici piani di
accumulo, ovvero pensionistici, senza menzionare i rischi connessi - come è
avvenuto con le polizze indicizzate sul titolo Lehman.
Ma per fortuna, secondo la Legge Bersani (L. 2/04/07, n. 40, art. 5, n. 4) nei
contratti assicurativi poliennali, stipulati antecedentemente all'entrata in
vigore della legge, l'assicurato ha diritto di recedere dal contratto
senza oneri (se il contratto e' stato stipulato da almeno tre anni). Se
sei pertanto titolare di una delle polizze assicurative collegate al titolo
Lehman (vedi tabella in calce, comunque non esaustiva) agisci subito per
ottenere il riscatto, anche nel caso di polizza ancora non scaduta! ..."
Qualcuno i titoli li ha anche consigliati, per esempio sul sul
sito di PattiChiari, fino a pochi giorni prima, come
segnalato dal blog lo scorso 28 settembre. I voti, detti rating, alla Lehman
sono stati dati dalla Trimurti: Standard & Poor's,
Fitch e Moody's.
Per loro la Lehman era un titolo strasicuro, invece era peggio
della Parmalat e dell'Alitalia messe insieme, belin.
Un gruppo di risparmiatori
ha citato al Tribunale Civile di Milano Standard & Poor's, per un
risarcimento di 3,9 milioni di euro per il capitale investito
nei titoli Lehman "per aver diffuso e pubblicizzato informazioni errate sulla
solvibilità della banca americana e per aver violato i principi
e le norme di condotta a cui era tenuta."
Dalla Standard & Poor's hanno fatto sapere: "I nostri rating sono opinioni sulla
qualità del credito, non sono raccomandazioni a comprare o a vendere...".
I "lehmanati" in linea si facciano vivi,
scrivano un commento. Sono curioso di sapere come i promotori finanziari ("I
veri highlander") gli hanno piazzato i titoli e con quali promesse.
Il blog è a disposizione dei lehmanati, per metterli in
contatto tra loro e formare gruppi di denuncia nei confronti delle società che
li hanno truffati.
Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.
- Per il risarcimento
consulta il sito della Codacons.
- Per creare un gruppo di denuncia
invia una mail al blog.
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Lehman Brother
|