L'isola Maggiore del Lago Trasimeno, come Brownsea
100 anni fa. Domani e domenica, gli Scout d¹Europa ricostruiranno con
100 ragazzi le avventure che, 100 anni fa, hanno dato origine al
movimento scout.
L'isola Maggiore
del Lago Trasimeno, come Brownsea 100 anni fa. Domani e domenica, gli
Scout d¹Europa ricostruiranno con 100 ragazzi le avventure che, 100 anni
fa, hanno dato origine al movimento scout. Non si tratta di una
rivisitazione storica, né tantomeno di una rievocazione nostalgica del
passato, ma è il modo, sicuramente originale, di far vivere le
avventure, proposte da Baden Powell nel 1907, a 100 ragazzi del terzo
millennio in occasione del centenario dello scautismo in tutto il mondo.
Si chiama "Il Grande Gioco del Centenario" l'attività in programma,
promossa in oltre 20 località dall'associazione italiana, e che vedrà
protagonisti circa 20mila tra ragazzi e ragazze.
L'evento centrale avverrà sull¹isola Maggiore del Lago Trasimeno (comune
di Tuoro) dove 100 esploratori, ossia i ragazzi di età compresa tra gli
11 e i 16 anni, saranno i protagonisti di questa esperienza così
speciale. Sono proprio i 100 anni a rappresentare l'occasione giusta per
celebrare l'avventura scout nella veste che più le è propria. Ovvero
attraverso un campo fatto all'aria aperta, vivendo i valori
dell'avventura, della responsabilità, della fraternità e affrontando le
difficoltà e gli imprevisti con il sorriso.
A fare la differenza sarà il posto: un'isola. Perché proprio su
un'isola, quella di Brownsea, in Inghilterra, Lord Baden Powell realizzò
la prima volta un campo scout con una ventina di ragazzi. L'arrivo con
le barche, la costruzione dei rifugi, come nel 1907, e non come oggi,
ovvero con tende, ponti di corda, appostamenti, cucina alla trappeur
saranno proposte in un percorso che si snoderà su tutta l'isola . Due
giornate all'insegna del gioco, dell'avventura, della condivisione, ma
soprattutto del rinnovo del grande impegno di ogni scout: la Promessa -
che costituisce il legame più profondo tra i trentotto milioni di scout
e guide che sono nel mondo gli eredi dei 20 ragazzi di Brownsea - ed è
la più grande eredità del grande patrimonio educativo che Lord Baden
Powell ha lasciato ai suoi ragazzi, in ogni campo scout, in qualunque
parte del mondo vengano issate le tende.
Archivio Feste
|