Feste, maschere, carri e divertimento: il
Carnevale è giunto all'epilogo. Ma solo secondo il calendario, perchè
ormai tende ad allungarsi invadendo altri territori: voglia di svago
perpetuo. Carnevale: noi lo festeggiamo. Fino a martedì.
Carnevale. Feste
in maschera, sfilate di carri allegorici, grandi mangiate di dolci,
divertimento e spensieratezza. Uno svago, un utile diversivo alla vita
quotidiana, una piccola parentesi ricreativa nella quale “ogni scherzo
vale”. Parentesi piacevole che si inserisce nel normale avanzare della
vita quotidiana, senza riuscire a rivoluzionarla ma facendola apparire
almeno un po' più leggera.
E se il fine settimana su gran parte d'Italia ha riservato freddo e
pioggia, ci sono ancora due giorni per recuperare il divertimento
perduto. O forse anche qualcosa in più, perchè con buona scaltrezza da
vari anni a questa parte si è soliti “allungare” il Carnevale di qualche
giorno: sicuramente fino alla prima domenica successiva alla sua
chiusura ufficiale, e talvolta anche più avanti, finché non ci si stanca
o non ci si fanno più affari degni di nota.
Sono lontani i tempi in cui - mamme e ancor più nonne raccontano - allo
scoccare della mezzanotte fra il martedì grasso e il mercoledì delle
Ceneri le campane risuonavano per città e campagne e ogni festeggiamento
veniva devotamente interrotto. Iniziata la Quaresima, i dolci si
sarebbero rivisti solo con la Pasqua. Tempi lontani che non possono
tornare, ed è pure cosa buona: tirar un paio d'ore oltre la mezzanotte
di un martedì grasso non è certo un male, anzi. Ci sono cose che non si
misurano con le lancette d'orologio.
Rimane però tutta la riflessione su un Carnevale che negli ultimi anni
tende ormai a non finire mai, che supera il mercoledì delle Ceneri e si
protrae in avanti, e ormai non si accontenta neanche più di raggiungere
l’apice in coincidenza con la prima domenica di Quaresima (già fuori
tempo massimo), ma si muove minaccioso verso la seconda, spesso
riuscendo anche ad afferrarla. Tempo qualche decennio, e di questo passo
i bambini si presenteranno con la maschera di Zorro anche il giorno di
Pasqua...
Insomma: festa e divertimento piacciono a tutti, ma non possono durare
in eterno. Il calendario ha le sue regole del gioco: perchè barare? Il
Carnevale noi lo festeggiamo, e lo festeggiamo alla grande. Fino
a martedì.
Archivio Feste
|