Nei gironi scorsi l'Agenzia del Farmaco Irlandese
ha sospeso la commercializzazione dei farmaci contenenti nimesulide.
Tale decisione č stata presa a seguito della segnalazione da parte della
National Liver Transplant Unit dell'ospedale St. Vincent di sei casi di
insufficienza epatica grave che hanno richiesto il trapianto di fegato e di
una revisione complessiva delle segnalazioni pervenute all'Agenzia
irlandese. La stessa Agenzia ha anche richiesto una rivalutazione del
profilo di sicurezza della nimesulide al CHMP, il comitato di esperti per le
specialitā medicinali dell'Agenzia Europea del Farmaco (EMEA). L'AIFA
ha chiarito che dal 1985, anno in cui č stato commercializzato per
la prima volta questo farmaco in Italia, ha costantemente monitorato in
questi anni il profilo di sicurezza della nimesulide; metterā a disposizione
i dati nazionali e parteciperā attivamente alla rivalutazione del farmaco a
livello europeo. Nel frattempo l'Agenzia richiama medici, farmacisti e
cittadini alla scrupolosa osservanza delle informazioni relative al farmaco
con particolare riguardo al rispetto di indicazioni e controindicazioni e
posologia. Si ricorda inoltre che il farmaco deve essere dispensato solo
dietro presentazione di ricetta medica.
Archivio Farmacologia
|