TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




Pagina Farmacologia

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO
  • 12/09/2008 Il passo indietro dei farmaci
    All'Agenzia italiana del farmaco spettano le decisioni sulla rimborsabilità dei farmaci e la definizione del loro prezzo. Il contenimento della spesa farmaceutica registrato in questi anni è stato determinato proprio dalla unitarietà valutativa del valore del farmaco, della sua posizione e del prezzo rispetto agli altri già presenti sul mercato e appartenenti alla stessa categoria. Ora si ipotizza un riassetto che toglierebbe all'Aifa una parte delle sue competenze per trasferirle al ministero del Welfare. Un ritorno al passato con molti rischi...
  • 30/10/2007 Farmacisti e obiezione di coscienza. Un diritto che fa discutere
    L'appello del papa all'obiezione di coscienza dei farmacisti divide...
  • 29/10/2007 FARMACI. Papa invita i farmacisti all'obiezione di coscienza. Federfarma: "Modificare la legge"
    L'obiezione di coscienza dei farmacisti è un "diritto riconosciuto" quando si tratta di fornire medicine che abbiano scopi chiaramente immorali, come per esempio l'aborto e l'eutanasia...
  • 19/10/2007 FARMACI. Nimesulide, Aifa: nuove restrizioni
    L'Agenzia Italiana del Farmaco ha modificato la classificazione del regime di fornitura dei medicinali contenenti nimesulide...
  • 09/10/2007 Farmaci SOP, Antitrust sanziona grossisti
    Alliance Healthcare Italia SpA, Comifar SpA, S.A.F.A.R. e Itriafarma Società Cooperativa...
  • 06/09/2007 Farmaci a domicilio come USA e Gran Bretagna? Interrogazione al ministro della salute
    Intervento dell'on Donatella Poretti parlamentare radicale della Rosa nel Pugno, segretaria della Commissione Affari Sociali...
  • 31/08/2007 FARMACI. Ritirato il calmante per tosse Silomat
    Sospensione della vendita e ritiro dal commercio in tutto il territorio nazionale per il sedativo della tosse Silomat...
  • 06/06/2007  Il G8, i farmaci e la denuncia di Medici senza Frontiere
    Si apre oggi in Germania, a Heiligendamm, il summit degli otto Paesi più industrializzati...
  • 18/05/2007 SALUTE. Nimesulide, sospesa vendita in Irlanda. Aifa: "Costantemente monitorato"
    Nei gironi scorsi l'Agenzia del Farmaco Irlandese ha sospeso la commercializzazione dei farmaci contenenti nimesulide...
  • 12/02/2007 FARMACI. AIFA, ritirato dal mercato il medicinale antiasmatico "ALIFLUS DISKUS"
    L'Agenzia Italiana del Farmaco ha ritirato dal mercato il lotto n. 1653F (scadenza a marzo 2008) del farmaco ALIFLUS DISKUS 50/250 mcg.. Si tratta - si legge dalla nota diffusa dall'Agenzia - di un medicinale...
  • 13/11/2006 Farmaci: obbligo di indicare il principio attivo.
    L' ADUC sollecita governo e parlamento. 4 miliardi di risparmio...
  • 07/09/2006 Carta del Farmaco, Veronesi sottoscrive il Documento
    La Carta del farmaco, documento finalizzato a diffondere una più consapevole cultura sul farmaco, è stato sottoscritta anche dall'oncologo Umberto Veronesi. Lo ha reso noto la Federazione degli ordini dei farmacisti(Fofi). Il presidente della Federazione, Giacomo Leopardi in occasione hasostenuto la necessità di politiche che salvaguardino la specificità del farmaco "come bene di salute, al fine di impedirne derive commerciali". Ed è per questa ragione...
  • 06/09/2006 Supermercato vende Farmaci fuori Commercio. Mnlf: "E' un Errore Giustificabile"
    Un integratore ritirato dal commercio dall'autorità sanitaria esposto in vendita sugli scaffali, nonostante la sua sospetta tossicità epatica, e alcune confezioni di un prodotto per l'autodiagnosi del diabete prive della fustella...
  • 05/09/2006 Vioxx. Sbarrata la Via Americana
    I danneggiati stranieri debbono (e possono) procedere, ma davanti al Tribunale del loro Stato...
  • 20/02/2006 La Generazione avvelenata del Pharma
    Sono sempre più numerosi i professionisti nel campo medico-sanitario a denunciare l’esistenza di un nesso fra...
  • 08/02/2006 Liberalizzazione Vendita Farmaci da Banco
    Raccolte le Firme per il Progetto di Legge della Coop, ora inizia la Fase più Difficile: mibilitarsi e parlarne il più possibile...
  • 02/01/2006 Limitazioni all'Uso della Ketamina
    Da domenica la ketamina, un anestetico di uso veterinario con proprieta'...
  • 29/12/2005 Topo, non mi fido di te
    La vicenda dell'Itx, il fissatore dell'inchiostro usato sui cartoni del latte artificiale per bambini...
  • 17/12/2005 RU486 Lettera Aperta dell' ADUC all' Azienda Produttrice del Farmaco.
    Attivarsi con Urgenza per il Riconoscimento presso il Ministero della Salute
  • 08/11/2005 Farmaci e Coop - Commenti 2005/2006
    In italia il prezzo dei farmaci in fascia A (i cosidetti mutuabili, o prescrivibili a carico del servizio sanitario nazionale) è stabilito da un opportuno ente amministrativo statale e non è...
  • 08/11/2005  Farmaci da Banco nei Supermarket: Coop lancia la Sfida
    Coop promuovera' una raccolta di firme per liberalizzare il mercato dei farmaci da banco, che protranno essere posti in vendita anche nei supermercati...
  • Farmaci da Banco nei Supermercati.
    Sosteniamo la Raccolta di Firme per la Proposta di Legge della Coop
  • 15/10/2005 La Pillola della Felicità
    Da bambino, un giorno mia nonna mi disse che per essere felici nella vita...
  • 09/08/2005 Medicine che uccidono
    I farmaci “di sostituzione ormonale” promettono alle donne di restare giovani, di ritardare la menopausa e di sconfiggere l’osteoporosi. Ora si scopre che due medicinali molto diffusi, il Premarin e il Prempro, provocano cancro, embolia polmonare, infarto e demenza. In USA, almeno 14 milioni di donne si sono viste prescrivere le due medicine. Ma poiché esse sono in commercio da 40 anni, sono circa cento milioni (tre generazioni) le donne americane in pericolo...
  • 13/07/2005 Ecco in numeri la truffa di BigPharma...
    Il costo reale dei farmaci che necessitano di ricetta, Tratto dal Life Extension Magazine, marzo 2003...
  • 08/07/2005 Ora sotto accusa Moment e Voltaren
    Tempi duri per chi soffre frequentemente di mal di testa, dolori reumatici o forti dolori mestruali e ricorre spessissimo agli antidolorifici. Dopo la messa al bando del Vioxx e di tutti i farmaci a base dello stesso tipo di molecole, i cosiddetti Cox2, gli studiosi hanno messo sotto accusa altre due famiglie di medicinali: quelli a base di ibuprofen, come il Moment e il Buscofen, e quelli che contengono il diclofenac, come il Voltaren. Le due sostanze, infatti, aumentano le percentuali di rischio per l’infarto...
  • Il caso del farmaco Vioxx con lo stesso numero di vittime del maremoto
    Firenze, 4 Gennaio 2005. Dal 1999 il farmaco Vioxx avrebbe fatto tra le 89mila e le 139mila vittime. E' quanto risulta dalla ricerca messa a punto da David Graham dipendente della Fda americana. Certo che se pensiamo al maremoto nel sud-est asiatico e alle sue vittime che crescono sempre piu’, il paragone e’ presto fatto: man mano che si va avanti si hanno piu’ informazioni e le vittime crescono. Nel caso dello tsunami, per la tragedia, sono bastate poche ore, mentre per il Vioxx sembra che siano cinque anni. Ma entrambi hanno alla base l’errore umano, l’avidita’ umana
  • 24/05/04 Intossicazione di Alluminio
    Al giorno d’oggi l’80% delle persone che esegue un test mineralogramma dei capelli, scopre di essere intossicato di alluminio. La percentuale è da brivido. Infatti l’alluminio oggi viene usato in grandissimi, enormi quantità sia nel campo alimentare, che medicinale, che cosmetico...
  • 24/05/2004 Il riquadro nero - The Black Box
    La FDA afferma che i bambini e gli adolescenti sono ad aumentato rischio di suicidio! Mediamente una percentuale che va dal 2 al 3 per cento dei bambini che prendono gli antidepressivi Wellbutrin, Paxil, Lexapro, Effexor, Zoloft and Fluoxetine sono soggetti ad un incremento di pensieri orientati al suicidio, riportano degli esperti indipendenti...
  • 24/05/2004 La razza secondo la medicina
    Con la mappatura completa del genoma umano, nel 2001 i genetisti Francis Collins e J. Craig Venter hanno dimostrato che il concetto di razza non ha fondamento scientifico. Ma la ricerca medica per curare alcune patologie di gruppi umani definiti in base al colore della pelle continua. Lungo il corso della storia la teorizzazione del razzismo si è spesso avvalsa del contributo della ricerca medico-scientifica...
  • 25/05/2004 Tossicità del Viruname (anti - AIDS)
    NIH ha nascosto la tossicità del farmaco anti-AIDS.
  • 24/05/2004 Processo ai depuratori o controllo mentale preventivo?
    Processo ai depuratori o controllo mentale preventivo? Processo ai depuratori o controllo mentale preventivo? (Marcello Pamio, www.disinformazione.it) L’Italia consuma, dopo Canada e Stati Uniti, più acqua minerale al mondo! Sembrerà strano ma nel nostro paese si producono ogni anno oltre 10 miliardi di litri di acqua minerale[1], (nel 2002 ha raggiunto quasi 11 miliardi di...
  • 24/05/2004 Attenti al fluoro - Fluoroprofilassi e fluorizzazione delle acque
    I fluoruri sono corrosivi veleni che produrranno seri effetti a lungo termine. Ogni tentativo di utilizzare l’acqua a questo scopo è deplorevole.” - Dr. Charles...
  • 24/05/2004 Pillola Anticoncezionale
    Negli anni '50, lo spettro di un mondo predestinato ad un eccesso di popolazione allarmava scienziati...
  • 24/05/2004 Ormoni di Sintesi
    Sono sostanze molto potenti, interferendo con i messaggeri perfettamente...
  • 08/12/2003 Farmaci: inefficaci in più della metà dei pazienti
    Un amministratore capo della più grande compagnia farmaceutica inglese, la GlaxoSmithKline (GSK)...

  • Archivio GrandiTemi
  • Ricerca personalizzata