Nella Finanziaria sarā prevista una detrazione Irpef aggiuntiva di 150 euro valida per ogni tipo di impiego. (Allo studio anche un credito di imposta per ogni nuovo assunto al Sud).
Tra gli emendamenti alla legge Finanziaria presentati dal Governo trova posto anche il bonus da 150 Euro sotto forma di detrazione Irpef per le mamme che abbiano redditi da lavoro dipendente o autonomo o assimilati, purchč godano delle detrazioni per figli a carico giā previsti.
La detrazione non č limitata alle mamme precarie ma si estende alla gran parte delle tipologie di reddito da lavoro ed č aggiuntiva rispetto alle attuali detrazioni previste per i figli a carico.
Per ora si tratta di una proposta, presentata dal relatore Giovanni Legnini (Ulivo). Solo se passa ci saranno 150 euro di detrazione Irpef aggiuntiva (oltre a quella per i figli a carico) per ogni mamma lavoratrice, senza limitazioni di reddito.
Viene voglia di fare un confronto con altri paesi come la Francia dove sono previsti assegni per aiutare le famiglie a pagare non solo il nido ma anche l'alloggio e persino la baby sitter, con prestazioni erogate fino al ventesimo anno d'etā dei figli (per informazioni: Caisse d'Allocations Familiales).
Bonus Bebč Archivio
|