In Germania le gestanti vicine al termine
della gravidanza stanno cercando di differire il parto fino al primo gennaio
2007 per poter godere degli aiuti economici per i figli nati nel
2007. Ma ginecologi e ostetriche mettono in
guardia contro i rischi connessi a questi sistemi che permettono di ritardare il
parto: no al vino rosso, allo stress, all'attività fisica o sessuale, come
pure l'assunzione di magnesiono
Grande preoccupazione in Germania con un minimo dal
dopoguerra del tasso di natalità 2005; per questo il governo ha varato
in settembre una legge per incoraggiare le coppie che lavorano ad avere figli.
Il bonus può raggiungere i 25.200 euro e vale solo per i bambini
nati dal primo gennaio 2007. I genitori possono ricevere fino a due terzi del
salario mensile netto, con un tetto di 1.800 euro, per 12 mesi, per il congedo parentale
che permette di prendersi cura dei figli.
Ed ora si aspetta il boom delle nascite...
Bonus Bebè Archivio
|