|
Archivio Bonus Bebč e gli incentivi per i nuovi nati
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
12/01/2011 MINORI. Regione Piemonte lancia bonus bebč per nuovi nati Un voucher bebč da 250 euro per i nati nel 2011, destinato all'acquisto di prodotti per la prima infanzia. Č l'iniziativa lanciata dalla Regione Piemonte: "Ogni nuovo nato in Piemonte nel 2011 avrŕ diritto al "voucher bebč" della Regione...
17/02/2010 Buono famiglia 2010: aperto il bando per fare domanda Aperto il bando per la regione Lombardia per fare domanda per il buono famiglia, dal valore di 1300 euro, una misura a sostegno dei nuclei familiari a basso reddito...
06/12/2008 Agevolazioni e bonus per le famiglie: una guida dell'Aduc al decreto del Governo Abbiamo pubblicato una guida pratica ai recenti provvedimenti del Governo per far fronte alla crisi. Ci sono quelli gia' in atto e quelli che sono in cantiere. Una scheda pratica, curata da Rita Sabelli, che verra' aggiornata via via che verranno apportate nuove modifiche legislative/normative...
30/11/2008 Piů che il federalismo poté il baratto Il movimento sociale-fiamma tricolore della Basilicata darŕ 1.500 euro ai genitori dei bambini che nasceranno in cinque comuni potentini dove risiedono poche centinaia di abitanti, ma a due condizioni: che il neonato si chiami Benito o Rachele e che il contributo sia utilizzato per l'acquisto della culla, affini e alimenti per il nascituro...
28/11/2008 GOVERNO. Misure d'emergenza per famiglie e imprese. CdM approva il pacchetto anti crisi Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi ed il Ministro dell'economia e delle finanze, Giulio Tremonti, hanno illustrato al Consiglio dei Ministri, che si č svolto oggi, il decreto-legge con il quale il Governo vara misure a sostegno della famiglia, del lavoro, dell'occupazione e dell'impresa, ridisegnando in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale...
19/09/2008 SOCIETA'. Lazio, dalla Regione un bonus bebč di 500 euro Cinquecento euro "una tantum" per ogni donna del Lazio che ha partorito o adottato un figlio nel 2008. E' quanto ha stabilito la giunta regionale in una delibera approvata nella seduta di oggi. Secondo il testo, le donne devono risiedere nel Lazio da almeno un anno dalla nascita o dall'adozione. Il valore Isee, l'indicatore della situazione economica equivalente delle donne che presenteranno domanda deve essere uguale o inferiore a 20.000 euro...
24/04/2008 Introdurremo un bonus di 1000 euro per ogni nuovo nato Queste le affermazioni di Silvio Berlusconi, in un’intervista alla tv romana "Romauno". Ma il bonus puo' essere erogato anche per chi non č sposato? Questa la risposta: "Sě, per la nascita di un bambino le spese ci sono comunque. Č giusto che i soldi siano conferiti alla mamma che deve affrontare le spese di un bambino nei primi mesi di vita, che non sono poche"...
22/02/2008 MINORI. MDC Lombardia: la fatica di essere mamme a Milano Aumentano le neomamme lombarde e milanesi costrette a licenziarsi per seguire i figli: gli asili nido hanno spesso costi proibitivi, quelli aziendali sono ancora pochi e ben il 43% delle donne con incarichi manageriali di Milano non ha figli. E i problemi aumentano ancora per i bebč degli immigrati. Č quanto denuncia il Movimento Difesa del Cittadino della cittŕ lombarda...
09/01/2008 Novitŕ su applicazione Finanziaria 2008: ulteriore detrazione di 1.200 euro,Detrazione per le famiglie numerose FISCO. Agenzia Entrate comunica novitŕ su applicazione Finanziaria 2008. L'ulteriore detrazione di 1.200 euro, almeno 4 figli, Detrazione per le famiglie numerose. L'ulteriore detrazione di 1.200 euro introdotta con la Finanziaria 2008 a favore delle famiglie con almeno 4 figli spetta ai contribuenti che giŕ godono delle ordinarie detrazioni per figli a carico e dovrŕ essere riconosciuta dal sostituto d'imposta in sede di conguaglio dei redditi 2007. Č quanto comunica l'Agenzia delle Entrate che, con una circolare, ha fornito le prime istruzioni ai sostituti d'imposta relative...
21/12/2007 Finanziaria 2008. Le agevolazioni per la famiglia I nuclei familiari con piů di 4 figli a carico hanno diritto ad detrazione Irpef di 100 euro al mese anche se i coniugi sono separati ma la detrazione spetta al genitore affidatario. Se un coniuge č fiscalmente a carico dell’altro, allora l’agevolazione spetta a quest’ultimo per l’intero importo
01/02/2007 IMMIGRATI. Bonus bebč, Tribunale Varese: "Non č reato". Ora Aduc chiede paritŕ di trattamento Assolti perchč il fatto non costituisce reato...
25/01/2007 Perché il figlio resta unico L’Istat ha presentato il 17 gennaio scorso i risultati della seconda edizione dell’Indagine sulle nascite condotta...
23/10/2007 Emendamenti legge finanziaria per la famiglia: un bonus per le mamme lavoratrici Nella Finanziaria sarŕ prevista una detrazione Irpef aggiuntiva di 150 euro valida per ogni tipo di impiego. (Allo studio anche un credito di imposta per ogni nuovo assunto al Sud)...
23/01/2007 IMMIGRATI. Bonus bebč, Tribunale Biella: "No a restituzione". Il commento dell'Aduc Gli stranieri che nel 2006 ricevettero il bonus bebč, avevano pieno diritto. Secondo il Tribunale di Biella, chiamata a giudicare su un caso sollevato da sette famiglie di immigrati...
28/12/2006 Bonus Bebč 2007 ma in Germania Le gestanti vicine al termine della gravidanza stanno cercando di differire il parto29/09/2006 Finanziaria 2007. Detrazioni per le famiglie Detrazioni per le famiglie. -per un figlio minore di tre anni: 900 euro al massimo con annullamento a 95.000 euro di reddito (con piů di tre figli l’importo di partenza aumenta di 200 euro per ogni figlio)...
20/09/2006 A chi spetta il bonus Bebč Bonus da 1000 euro Il bonus di mille euro vale per ogni figlio nato o adottato nel...
23/08/2006 Bonus Bebč Interpellanza dell'on Donatella Poretti Interpellanza dell'on Donatella Poretti al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'Economia ed al Ministro di Giustizia...
23/08/2006 Bonus Bebč. A farne le Spese saranno gli Stranieri e l' Erario. Gli stranieri che hanno percepito i bonus bebe' subiranno un processo penale per falsita' ideologica e truffa aggravata ai danni dello stato, reati puniti con la pena della reclusione fino a sei anni...
21/07/2006 CdM, Stop alla Restituzione dei Bonus Bebč Il Consiglio dei Ministri ha dato disposizione al ministero dell'Economia...
02/02/2006 Bonus Bebč, Lettere in Arrivo ai Nati 2005. Ecco le Procedure per la Riscossione L'assegno potrŕ essere riscosso presso l'ufficio postale indicato nella lettera ed entro...
09/01/2006 WELFARE. Bonus bebč, Agenzia Entrate: "Per la riscossione tempi rapidi" Entro il 15 gennaio, il Ministero dell'Economia renderŕ nota la sede dell'ufficio postale presso il quale potranno essere riscossi gli assegni relativi ai bambini nati nel 2005. Beneficiari del bonus sono i soli residenti in Italia, di cittadinanza italiana o comunitaria; gli assegni, invece, potranno essere riscossi da chi esercita la patria potestŕ, previa autocertificazione della condizione reddituale...
14/11/2005 E il Bonus Bebč diventa Mini Č difficile discutere di politiche familiari in questo periodo...
10/11/2005 Finanziaria: Confermato Bonus primo Figlio. Addio all' Incentivo per i secondi nati
03/11/2005 FINANZIARIA. Vertice Casa Delle Libertŕ conferma fondo per le famiglie Il vertice della Casa delle Libertŕ ha confermato a un miliardo e 140 milioni il fondo destinato in Finanziaria alla famiglia. Bonus bebé, assegno a famiglie con un bambino disabile, fondo per agevolare l'acquisto della casa, scuole materne, contributo a famiglie che mandano i figli nelle scuole paritarie. Sono questi gli strumenti per utilizzare i 1.140 milioni del Fondo...
01/02/2005 E sui figli un curioso effetto riforma La Finanziaria 2005 ha profondamente modificato il trattamento fiscale dei figli a carico. Determinando una maggiore selettivita' degli interventi, perche' i vantaggi fiscali per la presenza di figli tendono a concentrarsi sulle famiglie con redditi medi. Ma anche una maggiore indeterminatezza, perche' il vantaggio fiscale dipende da molti fattori, alcuni dei quali sono scelte discrezionali della famiglia. Sono effetti "bizzarri" e poco trasparenti, dovuti alla decisione di trasformare le precedenti detrazioni...
19/11/2004 Meno nonni, piů nidi La bozza di Finanziaria per il 2005, oltre al bonus di mille euro per i bambini nati nel 2005, prevede un aumento degli assegni familiari per i nuclei con reddito inferiore ai 33.500 euro...
04/11/2004 Primo figlio col bonus Nella Finanziaria 2005 non c’č traccia del bonus per il secondo figlio (mille euro) in vigore nel 2004...
04/12/2003 Mille euro per il secondo figlio nato entro il 2004 L’ aiuto economico previsto per le famiglie nelle quali, entro il 31 dicembre 2004, arriverŕ un nuovo bambino partirŕ il primo dicembre 2003 e durerŕ fino al 31 dicembre 2004. Si tratta di un assegno di 1.000 euro concesso alle famiglie per ogni figlio nato o adottato, dopo il primo. (per un parte gemellare si considerano tutti i figli nati dopo il primo...
06/02/2003 Troppi pochi bambini? Le ricette del Libro Bianco sul welfare Tra gli obiettivi piu' importanti delle proposte contenute nel Libro Bianco sul welfare ci sono il sostegno economico alle famiglie piu' povere...
Archivio Famiglia
|
|