Oggi la Commissione europea ha deciso di
proclamare il 2010 "Anno europeo di lotta contro la povertà e l'esclusione
sociale". Dotata di un budget di 17 milioni di euro, questa iniziativa
riafferma l'impegno dell'Unione a dare slancio allo sradicamento della
povertà, da qui al 2010. "La lotta contro la povertà e l'esclusione sociale
- ha dichiarato Vladimir Spidla, Commissario europeo agli affari sociali - è
uno dei principali obiettivi dell'UE e il nostro approccio comune
costituisce uno strumento importante che permette di offrire un orientamento
e un aiuto agli Stati membri. L'anno europeo - ha spiegato Spidla -
permetterà di andare ancora più lontano nella sensibilizzazione dei
cittadini al fatto che la povertà sia un flagello che affligge ancora la
vita quotidiana di molti Stati europei". L'UE conta attualmente 78
milioni di persone, cioè il 16% della sua popolazione, minacciata
dalla povertà. Il senso dell'anno europeo 2010 è quello di interpellare
tutti i cittadini dell'Unione e tutti gli attori pubblici, sociali ed
economici interessati. Gli obiettivi principali sono i seguenti:
- riconoscere il diritto delle persone in situazione di povertà e di
esclusione sociale di vivere con dignità e svolgere una parte attiva nella
società;
- accrescere l'adesione del pubblico alle politiche di inclusione
sociale, sottolineando la responsabilità di ciascuno nella lotta contro la
povertà e l'emarginazione;
- promuovere una grande coesione sociale e far capite che una società
senza povertà comporta vantaggi per tutti;
- incoraggiare l'impegno di tutti per ottenere degli effetti durevoli su
tutti i livelli di governo.
Sondaggi recenti di Eurobarometro mostrano ch egli
europei considerano la povertà come un problema di grande portata. In media,
i cittadini europei, stimano che nella loro regione una persona su tre viva
in povertà, e una persona su dieci in condizioni di povertà estreme. La
povertà minaccia il 19% dei bambini dell'UE e un europeo su dieci vive in
famiglie in cui non lavora nessuno. La solidarietà è uno dei valori chiave
dell'UE. I modelli europei di società e di benessere hanno come obiettivo
intrinseco di permettere ad ogni cittadino di partecipare al progresso
economico e sociale, tanto per goderne quanto per contribuire. L'Anno
europeo 2010 coinciderà con il termine della strategia decennale dell'Unione
a favore della crescita e dell'occupazione. Le misure adottate nel corso di
quest'anno permetteranno di riaffermare l'impegno politico europeo,
formulato nel 2000, nella sfida al sradicamento della povertà. Il 2007 è
stato l'Anno europeo delle pari opportunità per tutti e il 2008 sarà l'Anno
europeo del dialogo interculturale.
Per maggiori informazioni cliccare qui
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Europa
|