Una nuova campagna destinata a pubblicizzare l'Ecolabel
Europeo, il marchio europeo di qualità ecologica istituito nel 1992, negli
Stati membri dell'Unione Europea ed aiutare i consumatori a sapere come fare
per acquistare prodotti e servizi più compatibili con l'ambiente. Il momento
culminante sarà la Settimana europea del Fiore, in programma dal 9 al 15
ottobre prossimo.
Una nuova campagna destinata a pubblicizzare l'Ecolabel
Europeo (il marchio europeo di qualità ecologica, istituito nel
1992, che contraddistingue i prodotti ed i servizi realizzati nel rispetto
di precisi criteri ambientali) negli Stati membri dell'Unione Europea ed
aiutare i consumatori a sapere come fare per acquistare prodotti e servizi
più compatibili con l'ambiente. Il momento culminante sarà la Settimana
europea del Fiore, in programma dal 9 al 15 ottobre prossimo e si rivolge a
istituzioni, associazioni di categoria, consumatori, turisti, studenti e ai
bambini, e proporrà esposizioni, seminari, promozioni e fonti
d'informazione. Un evento a cui partecipano commercianti e produttori,
consumatori e gruppi ambientali, autorità nazionali, con il sostegno della
Commissione europea e dei ministeri dell'ambiente. Ognuno dei paesi
partecipanti ha un capoprogetto nazionale e le attività variano secondo le
priorità locali.
Per l'Italia il riferimento organizzativo è l'APAT
(Agenzia Nazionale per la Protezione dell'Ambiente), a livello regionale
sono referenti le ARPA. Per ottenere il prestigioso marchio del Fiore, i
prodotti devono rispettare rigorosi criteri ambientali, relativi a tutto il
ciclo di vita. Il sistema finora riguarda 23 categorie merceologiche. Oltre
300 imprese hanno ottenuto il diritto di esibire il marchio sui propri
prodotti, e questo numero è in continua crescita. In Italia hanno aderito
all'iniziativa le catene di supermercati COOP, CARREFOUR ed ESSELUNGA. In
Piemonte il Museo A come Ambiente è partner della Campagna con iniziative di
sensibilizzazione e formazione per le scuole e le famiglie.
Per saperne di più
clicca qui
Archivio Europa
|