
Come fare per uscire dal petrolio senza usare il nucleare? Con le energie
rinnovabili. Un’altra strada per produrre energia potrebbe essere la “fusione
fredda“. In questi anni la fusione nucleare fredda è stata snobbata
dall’establishment scientifico. Lo scorso 14
gennaio a Bologna, però, in un capannone della zona industriale Roveri,
il professore dell’Alma Mater Sergio Focardi e l’ingegner Andrea
Rossi hanno presentato una macchina: l’Energy
Catalyzer. E ora Rossi sta lavorando in Grecia alla costruzione
di una centrale da 1 megawatt.
Il tema della
fusione fredda è controverso. Nel mondo scientifico, dopo gli
esperimenti condotti da Martin Fleischmann e Stanley Pons
nell’Università di Salt Lake City nel 1989, il dibattito non si è
mai arrestato, come lo scetticismo. Fino al gennaio scorso, quando Rossi e
Focardi, davanti a scienziati e giornalisti hanno effettuato la loro
dimostrazione: un bel po’ di idrogeno è stato pompato in
una macchina (una specie di tubo lungo un metro) che conteneva nichel
e i due elementi avrebbero deciso di “sposarsi”, cioè di fondere i
loro nuclei rilasciando un quantitativo X di energia
e “partorendo” un po’ di rame.
Il rapporto,
redatto qualche giorno dopo l’esperimento da osservatori dell’università di
Bologna, parlava di “impressionante produzione di energia”: con
un’immissione di energia pari a 0,6 Kw si è registrata, in uscita, una
quantità di energia pari a 12 Kw.
L’E-cat, è stato sviluppato da Andrea Rossi (che ne detiene
i segreti industriali e i brevetti) sulla base degli studi di Focardi.
Funziona a moduli ed è potenzialmente replicabile su scala
industriale a seconda delle necessità di produzione. Se dovesse
essere confermata, la scoperta di Focardi e Rossi costituirebbe una rivoluzione
nella produzione di energia. Pulita, “leggera” ed economica:
“Per quanto riguarda i costi” – afferma Rossi – “si prevede
1 centesimo di euro per kWh per l’energia elettrica e
0,3 cent per kWh termico. 2.000,00 € per kW di potenza (acquisto
dell’impianto)”.
Leggi tutto
Articoli sullo stesso tema:
“Riscaldato un palazzo a Bologna per un anno”
Fusione “fredda”, mito o realtà?
Fusione fredda, il rapporto sul test: “impressionante produzione d’energia”
http://radio.rcdc.it
Pagina Fusione nucleare - Fusione nucleare a freddo
|