"Aumentare la sensibilizzazione pubblica e
promuovere la produzione e l'uso dell'energia sostenibile presso
l'intera collettività". Questo l'obiettivo della campagna "Energia
sostenibile per l'Europa 2005-2008", iniziativa della Commissione Europea
con il partenariato di Klimahouse, fiera internazionale per l'efficienza
energetica e l'edilizia sostenibile. Lo riferisce in un comunicato la stessa
Klimahouse. La campagna mira a ridurre il consumo
energetico nei Paesi dell'Unione Europea, la dipendenza
dall'importazione di combustibili fossili nonché le emissioni di biossido di
carbonio, contribuendo così a rallentare il processo di surriscaldamento
globale. Per realizzare gli obiettivi, l'Unione Europea ha messo in pratica
numerose misure atte ad aumentare la sensibilizzazione dei responsabili del
settore a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, diffondere le
procedure migliori e stimolare l'aumento degli investimenti privati nelle
tecnologie dell'energia sostenibile.
"Migliorare le prestazioni energetiche negli edifici" è
una delle priorità dell'iniziativa. Secondo le stime della Commissione
Europea, infatti, il 40% dell'energia dell'Unione viene consumata per il
riscaldamento e il raffreddamento degli edifici. La Commissione stima che si
potrebbe risparmiare il 20% circa dell'energia utilizzata negli stabili
facendo uso di tecnologie collaudate, quali l'isolamento termico, nuovi e
più efficienti impianti di riscaldamento e raffreddamento, integrazione di
attrezzature per la produzione di energia rinnovabile (impianti fotovoltaici,
pannelli solari, impianti a biomassa ecc.). E questo sia per quel che
riguarda edifici di nuova costruzione che per quelli in fase di
ristrutturazione.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Energia
|