TuttoTrading.it

12/06/2007 Ravenna. Partito progetto "Sicuramente al mare" (www.aduc.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

La prevenzione e' un punto di partenza fondamentale per avviare politiche concrete". E' partito anche quest'anno il progetto "Sicuramente al mare", organizzato dal Sert e dal Comune di Ravenna per portare negli stabilimenti di Marina gli etilometri e informare chi li frequenta sulle conseguenze dell'uso e abuso di alcol e sostanze stupefacenti.
Un progetto che si rinnova, durante l'estate, dal 2001, ricorda alla stampa l'assessore alle Politiche giovanili Ilario Farabegoli, annunciando l'intenzione di estenderlo anche all'inverno e ai locali del centro storico.
E l'Amministrazione rivitalizzera' anche il tavolo di concertazione avviato con le forze dell'ordine, le associazioni di categoria e i gestori degli stabilimenti, per un nuovo protocollo d'intenti sul tema prevenzione. Fermo restando, aggiunge l'assessore, che in questi casi serve anche il controllo e l'azione repressiva. Ma altrettanto importante e' la discussione e il coinvolgimento, in particolare delle scuole che parteciperanno attivamente alle diverse campagne di comunicazione che verranno realizzate.
L'obiettivo e' dunque quello di mettere in rete i diversi soggetti e le diverse iniziative, da quelle sulla sicurezza stradale, ai progetti come "Sonora per strada", una serie di appuntamenti diversi l'uno dall'altro e in luoghi particolari, come le pinete di Marina e Cervia, per discutere sulla loro riqualificazione e metterne in evidenza le problematiche. E la speranza, aggiunge il responsabile del Sert di Ravenna Silvia Briani, e' di riuscire ad avvicinare i piu' giovani, che spesso sfuggono alle indagini messe in atto. "Da noi non si presenta nessun ragazzo sotto i 20 annni, ma l'abuso comincia prima", ammette. Importante dunque andare "nei luoghi del divertimento", come fa "Sicuramente al mare", cosi' come nelle scuole.
La volonta' di collaborazione piace anche a Confesercenti, con Riccardo Santoni, direttore della Cooperativa bagnini, che sottolinea come gli "operatori siano molto disponibili, perche' il problema e' sentito" e molti di loro faranno anche dei corsi.
Bene dunque, conclude, il tavolo di concertazione e la messa in rete delle iniziative, cosi' come il rinnovo del protocollo d'intenti.

  • Archivio Droga
  • Ricerca personalizzata