TuttoTrading.it

  14/12/2005 Austria. Uno su cinque ha sperimentato Droghe (www.aduc.it)

  • Pagina Droga
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Farmacologia
  • Farmacovigilanza
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata
    TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Per la prima volta, Rapporto Droghe dell’Istituto federale per la sanita’ fornisce i dati sul consumo di sostanze illegali da parte della popolazione indifferenziata. Risulta che il 20,4% delle persone oltre i quattordici anni ha fatto uso di una qualche sostanza: un quinto della popolazione. Per quanto riguarda l’alcol, la percentuale e’ del 96,5%, il tabacco e’ al 75,8%. Il sondaggio e’ stato realizzato nel 2004 e ha coinvolto 4.547 persone.
    In dettaglio: 20,1% ha assunto cannabis; 3% ecstasy; 2,4% amfetamine; 2,3% cocaina; 0,7% oppiacei; 2,7% droghe naturali (funghi…); 1,7% LSD; 2,4% sostanze da sniffare (solventi…)
    Naturalmente queste percentuali includono un’alta quota di persone che hanno assunto una sola volta una o l’altra delle sostanze. E infatti nei dodici mesi precedenti l’indagine, solo il 7,5% aveva consumato cannabis e il 3,8% il mese prima.
    Il rapporto indica che Governo e apparati giudiziari hanno rafforzato le misure repressive. Scrivono i suoi autori: “Il numero di denunce per violazione della legge sugli stupefacenti (SMG) nel 2004 e’ stato di 25.215 (nel 2003: 22.245) ed e’ un incremento significativo (…) Se si disaggregano le denunce, emerge un forte aumento per quanto attiene il possesso e il piccolo spaccio e una leggera diminuzione per il grande spaccio e il traffico organizzato”. In altre parole, la tendenza e’ a puntare di piu’ sui pesci piccoli. La relazione evidenzia il mutamento, dimostrato anche da queste cifre: nel 1995 ci furono “solo” 2.459 denunce per detenzione e piccolo spaccio contro 10.420 per narcotraffico. Lo stesso e’ riscontrabile con le sostanze, dove emerge un incremento di denunce rispetto alla detenzione di cannabis -da 18.000 a 20.000- e un aumento piu’ modesto per cocaina, eroina e altri oppiacei.


  • Pagina Droga
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Farmacologia
  • Farmacovigilanza
  • Ricerca personalizzata