Interpellanza dell'on. Donatella Poretti, deputata della Rosa nel
Pugno, al ministro della Salute
Premesso che
- dopo la Gran Bretagna e la Francia, anche gli Usa hanno deciso, con una
disposizione della Fda (Food and drugs administration) di consentire la
vendita in farmacia senza la presentazione della ricetta medica della
pillola del giorno dopo, contraccettivo d'urgenza. Mentre in Gran
Bretagna, oltre ad essere distribuita dal Sistema Sanitario Nazionale
gratuitamente, puo' essere acquistata in farmacia da chiunque, in Francia
la gratuita' c'e' anche in farmacia ma solo per le minorenni. Negli Usa
questa pillola potra' essere acquistata senza ricetta dalle maggiorenni
solo in farmacia e nei centri autorizzati, mentre per le minorenni sara'
necessaria la prescrizione medica.
- In Italia, la pillola del giorno dopo puo' essere acquistata solo in
farmacia dietro presentazione di ricetta medica.
- Si tratta di un metodo di contraccezione d'urgenza che potrebbe dare
risultati che ognuno si auspica: la diminuzione degli aborti. Sopratutto
in quelle due categorie che, a differenza del trend generale di
diminuzione del ricorso all'interruzione di gravidanza, il fenomeno e' in
aumento: minorenni e immigrate.
- Come piu' volte denunciato da inchieste giornalistiche, si verifica, in
particolare nel fine settimana, la difficolta' di farsi fare la ricetta
medica anche negli ospedali pubblici che dovrebbero garantire questo
servizio. Una difficolta' che con il trascorrere delle ore puo' tradursi
nell'impossibilita' di fatto di assumere la pillola ed evitare cosi' una
gravidanza non desiderata.
- Cosi' come piu' volte rilevato dall'Aduc (associazione per i diritti
degli utenti e consumatori) –che in materia sono anni che sta portando
avanti una campagna liberalizzatoria- si tratterebbe di un provvedimento,
almeno all'origine, senza spese, abolendo i maggiori ostacoli all'uso di
questa contraccezione: il timore di far sapere che si e' avuto un rapporto
a rischio; timore che sussiste nonostante la diffusione di una
informazione che arriva ovunque nella nostra vita, ma che evidentemente
non scalfisce il pudore/timore culturale e sociale di far conoscere la
propria condizione di "pericolo gravidanza".
Se intende consentirne l'acquisto in farmacia senza ricetta medica,
seguendo il metodo francese, cioe' per chiunque in forma anonima e
gratuitamente per le minorenni.
Di conseguenza, se intende programmare distribuzioni e promozioni nelle
scuole, nelle universita' e nei centri per le immigrate.
Archivio Donna
|