Lega Consumatori Acli Toscana ha istituito uno sportello per tutelare le vittime di maghi e veggenti. Tra i reati piu' frequenti ci sono la truffa, estorsione, violazione della privacy e pubblicita' ingannevole...
Basta dare un’occhiata ai giornali specializzati
in annunci pubblicitari o a certi settimanali e mensili, consultare le
Pagine Gialle alla voce “Astrologia, cartochiromanzia e occultismo” oppure
fare un po’ di zapping sulle emittenti televisive locali e nazionali, per
rendersi conto della vastità del problema. Si va dalla semplice lettura dei
tarocchi, alla vendita di talismani ed amuleti che promettono amore e
felicità, fino ad arrivare ai veri e propri riti esoterici che
permetterebbero di parlare con i cari estinti o la guarigione da terribili
malattie. Le cronache in questi ultimi tempi, si sono spesso occupate di
casi, a volte inquietanti, di persone che sono rimaste vittime di sedicenti
maghi, veggenti, guaritori, cartomanti, subendo spesso gravi danni al loro
patrimonio se non, addirittura alla salute. “Il lucroso giro d’affari che
gravita attorno a maghi, cartomanti e occultisti - spiega Pino Staffa,
Presidente Regionale di Lega Consumatori Acli Toscana - è in vertiginosa
ascesa: approfittando dell’ignoranza e delle umane debolezze della gente,
questi “professionisti dell’occulto” non esitano ad utilizzare le moderne
forme di comunicazione per reclutare le proprie vittime.” E così le trappole
scattano attraverso Internet, la posta elettronica, le linee auditel o le
chat line - i cosiddetti numeri telefonici iniziano con i prefissi 166, 899,
144, 892, 002, ecc. - con costi elevatissimi per il portafogli.
Dopo le numerose segnalazioni ricevute, Lega Consumatori Acli Toscana ha
deciso di istituire uno sportello – denominato SOS CIARLATANI, sito a
Pisa in Piazza Toniolo 4, tel. 050/913130, fax. 050/43094, e-mail
info@legaconsumatoritoscana.it - per aiutare i cittadini rimasti
vittime di imbrogli e truffe. “Lo svolgimento dell'attività di astrologo,
grafologo, chiromante, veggente, occultista – prosegue Pino Staffa - non è
di per sé vietato. Diventa però proibito, e quindi il relativo contratto
diviene nullo per illiceità della causa, se contrario a norme imperative,
all'ordine pubblico, al buon costume o quando sia addirittura sanzionato da
norme penali.” Questi gli illeciti più frequenti: esercizio del mestiere di
ciarlatano, evasione fiscale, circonvenzione d'incapace, truffa, truffa
aggravata, estorsione, esercizio abusivo di professione (soprattutto medica
e psicologica), abuso della credulità popolare, trattamento idoneo a
sopprimere la coscienza o la volontà altrui, stato di incapacità procurato
mediante violenza, violazione della privacy, pubblicità ingannevole.
Per aiutare i cittadini, Lega Consumatori Acli Toscana ha messo a punto un
decalogo anti-truffe. Ecco nel dettaglio i consigli per evitare
problemi:
1) Non parlate loro della vostra vita privata e non fornite recapiti
personali: qualsiasi informazione può essere usata contro di voi per minacce
e ricatti.
2) Non incontrateli mai da soli e registrate ogni conversazione (anche
telefonica).
3) Fatevi mettere per iscritto ciò che dicono di garantire. Se si rifiutano,
hanno la coda di paglia.
4) Il "compenso a esito raggiunto" è un bluff: in realtà pretendono denaro
in anticipo per materiale che non vale nulla; comunque non usate mai
contanti (perché il pagamento non è dimostrabile) né assegni post-datati
(perché possono essere girati ad altre persone e, se cambiate idea, è molto
difficile bloccarli).
5) Non date retta ai loro interventi televisivi e alle loro pubblicità: sono
solo investimenti commerciali, per di più ingannevoli.
6) Non coinvolgete assolutamente bambini o adolescenti.
7) Non fatevi colpire da immagini e libri sacri o foto e registrazioni in
compagnia di vip o da attestati e diplomi altisonanti: sono volgari
strumentalizzazioni, fumo negli occhi.
8) Non firmate nulla.
9) Non abbiate paura di denunciarli perché, se non vi hanno risolto un
problema, non hanno alcun potere.
10) Rivolgetevi all’autorità competente e\o al nostro sportello “SOS
CIARLATANI”
Lega Consumatori Toscana
Il Rapporto Magia-Astrologia 2004/2005 del Telefono Antiplagio
|