TuttoTrading.it

15/10/2011 Prima assemblea degli Indignados a Torre del Greco e tanto ma tanto entusiasmo

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Anche a Torre del Greco gli indignados hanno  deciso di scendere  in piazza riunendosi  in Piazza Santa Croce per esprimere il loro dissenso verso un sistema, dominato da partiti, banche e lobby politico-economiche  che non permette un futuro.

Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro. Ne è emersa una grande voglia di rivedersi già dalla settimana entrante sempre in Piazza Santa Croce alle ore 16.30

Il  Movimiento 15-M (in spagnolo /indig'nados/) (noto anche come movimento degli indignados) è un movimento sociale di cittadini che ha dato vita ad una larga mobilitazione di protesta pacifica dal basso contro il governo spagnolo di fronte alla grave situazione economica in cui versa il paese.  Le proteste sono iniziate il 15 maggio 2011 in occasione delle elezioni amministrative con l' obiettivo di promuovere una democrazia più partecipativa.

Il movimento si è poi esteso poi in altri paesi  ed è arrivato pure in Italia

La giornata del 15 ottobre è stata scelta come “ la giornata internazionale della rabbia” in cui il movimento degli indignados, senza colore politico e distinzione di età o appartenenza sociale, ha deciso di riunirsi  in corteo nelle maggiori città europee compresa Roma, ma gli indignados hanno manifestato  anche in altre città.

A Torre del Greco  tutti i cittadini indignati si sono dati appuntamento alle ore 16 in Piazza Santa Croce per simulare in piazza   un consiglio comunale durante il quale i cittadini potevano  esporre i problemi della città e insieme cercare delle  soluzioni.  

Sulla pagina dell' evento su Facebook si erano prenotati in più di 40 ma all' appuntamento si sono presentati circa 30 persone a cui si sono aggiunte altre  persone che si trovavano  lì per caso o che notavano  il gruppo e si avvicinavano.

Si era deciso di non esporre simboli di partiti e così è stato: è stato esposta solo una grande bandiera italiana e poi tanti cartelli  che esprimevano la propria indignazione. Si sono notati appartenenti al Forum della Gioventù, al Comitato Pro Maresca, alla bottega Le Tribù, al Movimento Cinque Stelle e altri volontari di  comitati di quartiere o di altre  associazioni.

Certamente la scelta di rimanere a Torre del Greco, nella piazza centrale del proprio paese all’ombra del Vesuvio, anzichè perdersi fra le migliaia di voci riunite a Roma, si è dimostrata veramente felice: la simulazione di un consiglio comunale in cui ognuno ha potuto esprimere il proprio disagio ha permesso di capire che spesso la soluzione dei problemi è nel dialogo e nel confronto tra cittadini prima di tutto.

Sarebbe potuto servire, per chi poteva, anche andare a manifestare a Napoli o a Roma; ma gli organizzatori, lungimiranti, volevano qualcosa di diverso, interessare tutte le masse, compresa quella di Torre del Greco, esponendo anche ai balconi cartelloni e bandiere, distribuendo volantini, parlando con la gente, iniziando un dialogo

Ed è quello che è avvenuto: un entusiasmo tale che ha permesso di organizzare già una seconda assemlea, per cercare di riappropriarsi della propria città: la politica dal basso deve iniziare a funzionare prima a casa nostra.

Anna Nuscky, Indignata di Barcellona, ha cercato di moderare la discussione riuscendoci solo in parte perchè nessuno era abituato a comportarsi in assemblea come fanno gli Indignati di Barcellona. Ella, comunque, ha dato delle indicazioni su come devono essere le assemblee: senza organizzatori, Libera Autogestione. Si inizia a manifestare nelle proprie case, sui posti di lavoro, nel proprio quartiere. E' questo lo spirito della rivoluzione 15M. DO IT YOUR SELF. Servono consigli e mani ...che collaborano. Sì alla diffusione con cartelloni e volantini dati a mano per evitare lo spreco.

16/109/2011 Indignati, la protesta di Torre del Greco: pochi ma pacifici (http://www.tmnews.it)

Sono in pochi, pacifici ma non per questo meno indignati. Sono i manifestanti di Torre del Greco che si sono idealmente uniti ai manifestanti del resto del mondo per protestare contro il potere della finanza e delle banche.

Certo, le immagini della guerriglia di piazza San Giovanni a Roma sono lontane anni luce da questa piazza assolata nel centro di Torre del Greco, ma le ragioni sono le stesse delle migliaia di manifestanti pacifici che pure hanno invaso la Capitale.

Il 15 ottobre molti cittadini napoletani hanno deciso di manifestare la propria indignazione a Roma, a partire proprio dal sindaco Luigi De Magistris in piazza, ha tenuto a sottolineare, senza bandiere come singolo cittadino.

  • Chi non è andato a Roma non rinuncia a scendere in piazza

  • Yahoo. Chi non è andato a Roma non rinuncia a scendere in piazza

  • Un piccolo video in cui si intravede un piccolo indignato di soli tre mesi

  • Pagina dell' evento Assemblea Indignados a Torre del Greco

  • Alcune foto

  • Gli indignati napoletani verso Roma. Chi resta va in piazza a Torre del Greco

  • 07/11/2011 Gli Skyfatos (ex Indignados) organizzano un Flash mob - Pic-nic in piazza
    Per la settimana entrante, per domenica 13 novembre, si è deciso di organizzare un' azione di piazza per rimarcare la voglia di riappropriarsi degli spazi che sono stati sottratti ai cittadini...
  • 06/11/2011 Pensieri ed azioni in piazza. Conclusa la passeggiata silenziosa per il trasporto pubblico
    Gli Indignados di Torre del Greco si erano riuniti domenica 30 ottobremattina alle ore 10 sempre in Piazza S. Croce per esporre i loro problemi e proporre delle soluzioni...
  • 02/11/2011 Gli Indignados cambiano il nome del gruppo in "Pensieri ed azioni in Piazza"
    Passeggiata silenziosa degli Indignados...
  • 27/10/2011 Confermata la terza assemblea degli Indignados di Torre del Greco per il 30 ottobre. Resoconto della seconda assemblea
    Il mondo è sceso in piazza il 15 ottobre per dare inizio a tantissime rivoluzioni intellettuali aventi come fini ultimi il reclamare una informazione pulita e trasparente; il rifiutare l'uso della politica come capro espiatorio dell'economia inquinata, il sottolineare che non siamo...
  • 21/10/2011 Confermata la seconda assemblea degli Indignados a Torre del Greco per il 22 ottobre alle ore 16.30
    Cittadini e cittadine di tutto il mondo scenderemmo in piazza per mostrare la loro indignazione per la perdita dei nostri diritti per mano dell’alleanza fra le grandi corporazioni e le classi politiche. Da Democracia real Ya (Vera democrazia Ora)...
  • 16/10/2011 Proposte degli Indignados di Torre del Greco avanzate nell' assemblea del 15 ottobre
    Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro...
  • 15/10/2011 Prima assemblea degli Indignados a Torre del Greco e tanto entusiasmo
    Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro...
  • 12/10/2011 Pagina dell' evento per la manifestazione Indignados a Torre del Greco del 15 ottobre
    Sei tu il protagonista, non mancare. Uniti per un cambio globale...
  • 09/10/2011 Indignati in piazza anche a Torre del Greco
    Anche a Torre del Greco alcuni attivisti si stanno organizzando per una manifestazione in piazza degli Indignati per il giorno 15 ottobre. I particolari saranno resi noti a breve. Per l' occasione è stato creato un evento ad hoc...

  • Temi sui diritti
  • Ricerca personalizzata