TuttoTrading.it

12/10/2011 Pagina dell' evento per la manifestazione Indignados a Torre del Greco del 15 ottobre

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Sei tu il protagonista, non mancare. Uniti per un cambio globale

Questo è il manifesto pubblicato sulla pagina dell' evento INDIGNADOS A TORRE DEL GRECO

Il 15 Ottobre cittadini e cittadine di tutto il mondo scenderemmo in piazza per mostrare la loro indignazione per la perdita dei nostri diritti per mano dell’alleanza fra le grandi corporazioni e le classi politiche. Da Democracia real Ya (Vera democrazia Ora) vi invitiamo a partecipare a questa azione pacifica di protesta internazionale, accogliendo questo ...invito o realizzandone di vostri nella stessa data.

E’ arrivato il momento di alzare la voce. E’ in gioco il nostro futuro, e nessuno può fermare la forza di milioni di persone quando si uniscono con lo stesso obiettivo.

Democracia real Ya è una piattaforma nata in Spagna che coordina gruppi di mobilitazione cittadina. Sotto lo slogan “Non siamo merce in mano di politici e banchieri”, migliaia di persone sono scese in piazza il 15 maggio per esigere una democrazia più partecipativa, opponendosi alla corruzione del sistema politico e mostrare la loro opposizione alle severe misure che sono state imposte dal Governo.

Dopo il successo di questa prima manifestazione, sono nati diversi movimenti e si sono organizzate nelle piazze di vari paesi Acampadas (tende nelle piazze), come la prima occupazione di Piazza Tahrir in Cairo. Questo ha dato luogo a assemblee popolari, dove i cittadini hanno potuto discutere i loro obiettivi con decisioni comuni.

Il movimento 15 Maggio ha passato presto le frontiere e attirato l’attenzione di numerose città nel mondo, inclusa la grande manifestazione contro il patto del Euro del 19 Giugno scorso.

Pressati dal mondo finanziario, i nostri politici lavorano per il beneficio di pochi, senza preoccuparsi del costo sociale, umano o ambientale che questo potrà generare.

Promuovendo guerre con fini economici e portando alla miseria popoli interi, le nostre classi dirigenti ci stanno deprivando del nostro diritto a una società libera e giusta. Per questo vi invitiamo a unirvi a questa lotta pacifica, diffondendo il messaggio che untiti siamo capaci di cambiare questa insostenibile situazione. Prendiamo le piazze il 15 ottobre. E’ ora che ci ascoltino! Uniti faremo sentire le nostre voci!.



Ma come sarà preparata la manifestazione? Si pensa alla simulazione di un consiglio comunale in piazza.

Alcuni attivisti (Luigi Gallo, Domenico Paparone, Marco Manna), infatti, si sono dati appuntamento a Fiume di Pietra per discutere della situazione attuale e per programmare una grande attività per giorno 15 ottobre, la giornata internazionale di mobilitazione degli “indignados” che marca la ripresa di una mobilitazione dei movimenti sociali globali contro il neoliberismo, per una diversa idea di Europa, per una fuoriuscita dalla crisi dalla parte dei deboli e di chi ha pagato in questi anni un modello di sviluppo iniquo e socialmente ed ecologicamente insostenibile.

Si tratta di un’opportunità importante per costruire un fronte europeo nella costruzione di un’alternativa di fronte alle conseguenze della crisi e alle politiche neoliberiste che l’hanno accompagnata.

La manifestazione dovrebbe ricalcare quella di cui si è già discusso e cioè si vuole simulare un consiglio comunale in piazza, per far conoscere i problemi della città con i cittadini che espongono i problemi loro e le soluzioni che essi propongono, senza deleghe. Costruire delle proposte insieme.

12/10/2011 Gli indignados arrivano anche a Torre del Greco (Giovanna D'Urso, www.lapilli.it)

Il 15 ottobre anche a Torre del Greco gli indignados scenderanno in Piazza Santa Croce per esprimere il loro dissenso verso un sistema, dominato da partiti, banche e lobby politico-economiche, e che non permette un futuro.

I primi indignados sono comparsi in Spagna, dove nel maggio scorso hanno occupato le principali piazze del Paese, ma il fenomeno si è diffuso in Cile, in Israele e negli Stati Uniti, dove la protesta ha portato l’occupazione del Ponte di Brooklyn e all’accampamento di fronte Wall Street.

Il 15 ottobre sarà “la giornata internazionale della rabbia” in cui il movimento degli indignados, senza colore politico e distinzione di età o appartenenza sociale, scenderà in corteo nelle maggiori città europee e mondiali.

In Italia il cuore centrale della protesta sarà Piazza del Popolo a Roma, ma gli indignados manifesteranno anche in altre città. L’appuntamento per tutti i cittadini indignati di Torre del Greco è alle 16 in Piazza Santa Croce.

L’idea partita da alcuni attivisti prevede la simulazione in piazza di un consiglio comunale durante il quale i cittadini possono esporre i problemi della città e insieme proporre anche soluzioni.  Si vuole così dimostrare che è possibile ottenere una democrazia diretta e non rappresentativa a discapito del popolo.

Chiunque partecipi all’evento non dovrà rappresentare nessun partito o movimento, ma soltanto se stesso. Gli attivisti promotori dell’evento sperano in una grande partecipazione soprattutto di tutte le attività attive sul territorio, dal Forum della Gioventù al Comitato Pro Maresca, dai cittadini che lottano nei comitati di quartiere ai volontari di associazione.

Chiunque partecipi attivamente nel proprio quotidiano alla vita cittadina e chiunque subisca le scelte economiche come i lavoratori, i precari o i liberi professionisti, ha sabato la possibilità di dar voce alla propria indignazione.

  • E' stato creato un evento per Torre del Greco: 15 Ottobre - Indignados a Torre del Greco - Sei tu il protagonista, non mancare. Simulazione di un consiglio comunale in piazza o altro. Partecipa anche tu

  • Scarica il volantino Indignados a Torre del Greco

  • Alcune foto in via Tripoli

    Qui di seguito l' archivio Indignados a Torre del Greco

  • Temi sui diritti
  • Archivio Indignados
  • Ricerca personalizzata