Anche a Torre del Greco alcuni attivisti si stanno organizzando per una manifestazione in piazza degli Indignati per il giorno 15 ottobre. I particolari saranno resi noti a breve.
Per l' occasione è stato creato un evento ad hoc, che sarà completato ed aggiornato, su Facebook al seguente indirizzo ma è già possibile indicare la propria partecipazione,
dare suggerimenti, ecc.
E' stato creato un evento per Torre del Greco: 15 Ottobre - Indignados a Torre del Greco - Sei tu il protagonista,
non mancare. Simulazione di un consiglio comunale in piazza o altro. Partecipa anche tu
09/09/2011 Il giorno degli “indignados” - 15 ottobre 2011 (Giulio Marcon, http://www.sbilanciamoci.org)
La giornata internazionale di mobilitazione del prossimo 15 ottobre degli
“indignados” marca la ripresa di una mobilitazione dei movimenti sociali
globali contro il neoliberismo, per una diversa idea di Europa, per una
fuoriuscita dalla crisi dalla parte dei deboli e di chi ha pagato in questi
anni un modello di sviluppo iniquo e socialmente ed ecologicamente
insostenibile. Si tratta di un’opportunità importante di costruire un fronte
europeo nella costruzione di un’alternativa di fronte alle conseguenze della
crisi e alle politiche neoliberiste che l’hanno accompagnata.


Proprio
il dibattito di queste settimane sul manifesto lanciato insieme alla campagna
Sbilanciamoci sulla “rotta d’Europa” ha evidenziato i punti critici, le
fratture, ma anche le potenzialità di una ripresa di un’iniziativa per un’
“Europa dal basso” fondata sulla democrazia, su un modello sociale fondato
sulla coesione, l’eguaglianza, la sostenibilità ambientale. Si stanno
rimettenedo in Europa forze, non solo movimenti, ma componenti importanti
della cultura e della politica democratica europea ormai convinte del fatto
che questo modello d’Europa è giunto al capolinea. Concretamente alcune cose
che servirebbero sono la revisione del patto di stabilità, gli eurobond (non
solo pe risanare i bilanci), un’agenzia pubblica di rating, la tobin tax e
-soprattutto- un rafforzamento della democrazia sostanziale in Europa.
Però, affinchè la mobilitazione del 15 ottobre abbia successo e sia
fruttuosa è necessaria la massima spinta unitaria e la rinuncia ad ogni deriva
identitaria e all’utilizzo della mobilitazione delle prossime settimane per
inseguire stupide e novecentesche egemonie (o per condurre conflitti e
polemiche) dentro un campo di forze comuni. E’ importante in questa fase
tessere una fitta rete di alleanze non solo con la CGIL e la FIOM, ma anche
con gli enti locali (falcidiati dalla manovra economica, e con essi i servizi
per i cittadini), il mondo delle università e degli operatori culturali nel
rispetto delle diversità di opinioni e di ruoli.
Ecco perchè è importante la lettera aperta del 4 settembre scorso della
Rete Italiana del Forum Sociale Mondiale – sede unitaria nella quale movimenti
e associazioni hanno costruito in questi anni un percorso comune- con cui si
convoca per il prossimo 13 settembre un appuntemento (al quale ne seguiranno
gli altri come quelli proposti dall’appello pubblicato dal manifesto lo scorso
6 settembre) in cui ritrovarsi per discutere delle prossime iniziative in
vista del 15 ottobre.
Si tratta -in questa fase così delicata di ricostruzione di una
mobilitazione unitaria dei movimenti- di evitare gli errori del passato e di
costruire -come ha proposto il forum di Sbilanciamoci di Lamezia Terme-
un’agenda comune di proposte (dalla patrimoniale alle “piccole opere”, dalla
riduzione delle spese militari al reddito di cittadinanza) che possano
contribuire a dare alla prossima mobilitazione di protesta e di resistenza,
anche la caratteristica di un’alternativa politica e concreta al modello
neoliberista e alle politiche seguite che sin qui hanno difeso solo i
privilegiati, la finanza, i mercati. Il 15 ottobre può contribuire a invertire
questa tendenza e favorire finalmente il cambiamento sociale.
http://www.sbilanciamoci.org
In tutte le città si stanno preparando delle manifestazioni. Ecco alcuni link:
15 Ottobre 2011 Manifestazione globale dei cittadini
Indignati uniti - Italian Revolution - Democrazia reale ora
Italian Revolution - Democrazia reale ora
Indignati - Uniti per un cambiamento globale
Italian Revolution - Democrazia reale ora - ROMA
Riunione aperta in vista del 15 ottobre - Rete Viola Roma
Italian Revolution - Democrazia reale ora - MILANO
Flash mob - Portici - No alla legge bavaglio
15 Ottobre - Indignados a Torre del Greco
07/11/2011 Gli Skyfatos (ex Indignados) organizzano un Flash mob - Pic-nic in piazza Per la settimana entrante, per domenica 13 novembre, si è deciso di organizzare un' azione di piazza per rimarcare la voglia di riappropriarsi degli spazi che sono stati sottratti ai cittadini...
06/11/2011 Pensieri ed azioni in piazza. Conclusa la passeggiata silenziosa per il trasporto pubblico Gli Indignados di Torre del Greco si erano riuniti domenica 30 ottobremattina alle ore 10 sempre in Piazza S. Croce per esporre i loro problemi e proporre delle soluzioni...
02/11/2011 Gli Indignados cambiano il nome del gruppo in "Pensieri ed azioni in Piazza" Passeggiata silenziosa degli Indignados...
27/10/2011 Confermata la terza assemblea degli Indignados di Torre del Greco per il 30 ottobre. Resoconto della seconda assemblea Il mondo è sceso in piazza il 15 ottobre per dare inizio a tantissime rivoluzioni intellettuali aventi come fini ultimi il reclamare una informazione pulita e trasparente; il rifiutare l'uso della politica come capro espiatorio dell'economia inquinata, il sottolineare che non siamo...
21/10/2011 Confermata la seconda assemblea degli Indignados a Torre del Greco per il 22 ottobre alle ore 16.30 Cittadini e cittadine di tutto il mondo scenderemmo in piazza per mostrare la loro indignazione per la perdita dei nostri diritti per mano dell’alleanza fra le grandi corporazioni e le classi politiche. Da Democracia real Ya (Vera democrazia Ora)...
16/10/2011 Proposte degli Indignados di Torre del Greco avanzate nell' assemblea del 15 ottobre Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro...
15/10/2011 Prima assemblea degli Indignados a Torre del Greco e tanto entusiasmo Nella prima assemblea di indignados a Torre del Greco sono state espresse tante idee e sono state avanzate tante proposte riguardanti soprattutto la scuola ed il lavoro...12/10/2011 Pagina dell' evento per la manifestazione Indignados a Torre del Greco del 15 ottobre Sei tu il protagonista, non mancare. Uniti per un cambio globale...
09/10/2011 Indignati in piazza anche a Torre del Greco Anche a Torre del Greco alcuni attivisti si stanno organizzando per una manifestazione in piazza degli Indignati per il giorno 15 ottobre. I particolari saranno resi noti a breve. Per l' occasione è stato creato un evento ad hoc...
Archivio Diritti Umani
Archivio Indignados
|