«Per quanto
complesse possano sembrare le questioni a livello globale, non dobbiamo
dimenticare che siamo noi ad averle create. Dunque è impossibile che la loro
soluzione sia al di là del nostro potere di esseri umani. Dobbiamo ripartire
dalla nostra umanità, riformando e facendo emergere le nostre capacità: questo
tipo di rivoluzione umana individuale può portare a un’effettiva riforma su
scala globale.» Daisaku Ikeda
Uno sciopero dei consumi è avvenuto
il 28-30 giugno 2011. Per mnaggiori
informazioni:
http://www.ultimaterevolution.tk
E questo era il significato:
L'unico grande potere che abbiamo in un
sistema come quello attuale è il potere
del consumo.
In quanto trattati come
meri consumatori, abbiamo la possibilità
di far conoscere il nostro dissenso e
manifestarlo pienamente soltanto
attraverso uno sciopero dei consumi, che
non dovrebbe limitarsi solo a pochi
giorni ma dovrebbe diventare un nostro
nuovo stile di vita, in nome della
sobrietà per i diritti di tutti.
Il voto
politico non è sufficiente in quanto la
politica è controllata dalla grande
economia mondiale.
L'unico modo per
incidere sulle decisioni importanti è
quello della disobbedienza al consumo,
della sobrietà e dell'economia di
piccola scala.
Non consumare diventa uno strumento per
assaporare la democrazia reale.
Anche il MoVimento Cinque Stelle di Torre del Greco si propone di mettere le basi per promuovere un'altra economia sui territori ed iniziare a formarsi su tutte le pratiche nate in questi anni. Le Transition town, i distretti di economia solidale, le esperienze istituzionali di decrescita che portano vantaggi economici ed occupazionali sui territori, le pratiche economiche dei comuni virtuosi, le reti di contadini e artigiani in contatto con i gruppi di acquisto solidale, ecc....
Beppe Grillo: La decrescita è una rivoluzione culturale
Interviste del blog beppegrillo.it: Maurizio Pallante e la decrescita
Prima stella, l'Ambiente - Maurizio Pallante
Maurizio Pallante: la decrescita felice
Si riporta l' estratto del programma nazionale del M5S
Estratto dal programma nazionale del M5S:
Favorire le produzioni locali
Sostenere le società no profit
Sussidio di disoccupazione garantito
Disincentivi alle aziende che generano un danno sociale
Introduzione di un tetto per gli stipendi del management delle aziende quotate in Borsa e delle aziende con partecipazione rilevante o maggioritaria dello Stato
Fra le tante iniziative ne riportiuamo una recentissima:
28/07/2011 Nuovo fontanello all'Isolotto
acqua gratis fresca e gassata (http://firenze.repubblica.it)
E' l'undicesimo in città, dopo quello aperto in piazza della Signoria. Il nuovo fontanello è in via Chiusi, presso il Centro culturale Canova
Dopo quello aperto in piazza della Signoria il 22 giugno e che ha già fatto registrare numeri record con 30 mila litri di acqua erogati solo nella prima settimana, è stato inaugurato oggi a Firenze il fontanello H2o Gas di via Chiusi, presso il Centro culturale Canova nel quartiere dell'Isolotto: si tratta dell'undicesimo in città. Il nuovo fontanello offe gratuitamente ai cittadini acqua refrigerata e gassata.
Leggi l' articolo
Archivio Decrescita
|