TuttoTrading.it

26/06/2006 Tre a zero. Stravince il NO (www.verdi.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Il No stravince al referendum costituzionale. Pecoraro: "E’ una grande vittoria del buonsenso della maggioranza dei cittadini sull’arroganza di chi voleva sfasciare il Paese"

Una vittoria schiacciante, respinto nettamente il disegno di legge di modifica della Costituzione proposto dal centrodestra. Il No supera il 60% e il centro sinistra e i Verdi festeggiano il risultato elettorale. Per il presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio è il terzo gol in fila per la coalizione: “Dopo le politiche e le amministrative il referendum costituzionale ha chiuso un lungo confronto elettorale tra Unione e Cdl. Il risultato è un tre  a zero netto"

“E’ una grande vittoria del buonsenso della maggioranza dei cittadini sull’arroganza di chi voleva sfasciare il Paese - ha aggiunto Pecoraro -. Con questo voto a larga maggioranza gli italiani hanno salvato la Costituzione e l’unità del Paese da una riforma pastrocchio che avrebbe sfasciato anche scuola e sanità”.

Per i Verdi è stato dunque sventato il tentativo di stravolgere la Costituzione a colpi di maggioranza. Grande la soddisfazione in
particolare per la bocciatura della devolution, da sempre definita provvedimento Frankenstein per la sua vocazione caotica e
secessionista a favore della Lega Nord.

All’interno dell’Unione uno dei primi commenti viene dal leader dei Ds Massimo Dalema: "E' stato respinto il tentativo di chi voleva lo sfascio”, ha detto senza mezzi termini. "Una vittoria importante e significativa in primo luogo per l'alta partecipazione al voto e tanto più importante perchè il no prevale nella stragrande maggioranza delle province italiane compreso quel Nord che in una rappresentazione strumentale e infondata, viene descritta come terra di egemonia del centrodestra".
 

Nell’opposizione, invece, Lega Nord non ha voluto smentire nemmeno in questa occasione la propria fama di partito dal linguaggio colorito. “Sono incazzato nero”, ha detto Francesco Speroni in un'intervista ad Affari Italiani, e ha aggiunto in seguito: “Gli italiani fanno schifo, l’Italia fa schifo”. Meno dura invece la posizione dell’ex ministro Umberto Bossi che ha minacciato di trasferirsi in Svizzera per protesta.
 

Ironicamente a Bossi ha risposto Franco Grillini, deputato ds e presidente onorario di Arcigay: “Glielo sconsigliamo vivamente: quel Paese civile rispetta le minoranze, compresa quella omosessuale, per la quale ha previsto per legge, grazie ad un plebiscitario referendum popolare, il matrimonio gay. Consigliamo, a Bossi, e soprattutto a Calderoli, di scegliere un Paese più confacente alla loro indole bigotta e clericale come, ad esempio, una delle tante dittature islamiche”

  • 20/05/2006 Tutto sul Referendum Costituzionale del 25 Giugno
  • Ricerca personalizzata