TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




13/06/2006 SOS Costituzione: da Cittadinanzattiva e Megachip un no alla Riforma ( NZ, www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Sui siti delle associazioni informazioni utili per il cittadino in vista del referendum

Un no forte e deciso contro questa riforma costituzionale su cui i cittadini saranno chiamati ad esprimersi con il referendum del prossimo 25 e 26 giugno. L'S.O.S. per la Costituzione è stato lanciato oggi dalle associazioni Cittadinanzattiva e Megachip che sui loro rispettivi siti, www.cittadinanzattiva.it e www.megachip.info, mettono a disposizione dei cittadini informazioni utili sui contenuti del referendum e la possibilità di richiedere ulteriori elementi in vista del voto scrivendo a soscostituzione@yahoo.it.

"Siamo preoccupati per la scarsa informazione - dicono le associazioni - che si sta riservando a questo importante appuntamento e soprattutto siamo preoccupati del modo in cui se ne discute. Non tutti i partiti esprimono chiaramente la loro posizione e sembrano più che altro impegnati ad assicurare che, dopo il voto, qualunque sarà il risultato, si metteranno ad un Tavolo per discutere della riforma della nostra Costituzione. A noi preme invece dire innanzitutto No a questa riforma".

"È la nostra esperienza diretta con i cittadini - continua la nota - alle prese con sistemi sanitari e scolastici diversi da regione a regione e con diritti non ugualmente garantiti, a farci dire no a questa riforma che rischia di darci un Paese sempre più spaccato e sempre meno solidale", afferma Teresa Petrangolini, segretario generale di Cittadinanzattiva. "Sulla necessarie modifiche alla Carta se ne parlerà dopo e ci auguriamo che a discuterne non siano solo i saggi della politica ma anche i cittadini".

Questi i motivi del NO:

  • No alla riforma di pochi
  • No all'uso della Costituzione a fini elettorali
  • No al premierato assoluto
  • No al pasticcio istituzionale
  • No alla devolution
  • No all'assenza di contrappesi


Teresa Petrangolini (segretario generale di Cittadinanzattiva), Giulietto Chiesa (presidente Megachip), Enrico Panini (segretario della Cgil scuola), costituzionalisti come Raniero Lavalle e Giuseppe Cotturri, giornalisti come Oliviero Beha e Claudio Fracassi, saranno protagonisti di tre puntate sul referendum, in onda sui canali di Europa 7, il 16, il 21 e il 23 giugno

  • 20/05/2006 Tutto sul Referendum Costituzionale del 25 Giugno
  • Ricerca personalizzata