Una volta approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna camera, si attende ora il Referendum abrogativo
Partecipa anche tu ai Sondaggi sul Referendum del 25 Giugno
Per il Referendum Costituzionale sono stati preparati vari sondaggi sull' informazione in rete e su tuttotrading,
Indice
26/06/2006 Netta Vittoria del NO
Il no alla riforma costituzionale ha vinto con il 61,7%: ha prevalso in quasi tutte le regioni, con...
26/06/2006 Tre a zero. Stravince il NO
Il No stravince al referendum costituzionale. Pecoraro: "E’ una grande vittoria del buonsenso della maggioranza dei cittadini sull’arroganza di chi voleva sfasciare il Paese...
25/06/2006 Schiacciante Vittoria del NO
Sondaggio sulla Devolution: vince il NO con il 61,4% dei voti
22/06/2006 Lo Stato e la Costituzione sono solo nella Nostra Testa
Ancora una volta gli Italiani sono chiamati alle urne per l'ennesimo referendum in cui verrà loro presentato una scheda con la solita frase amorfa e senza significato, quanto più sintetica possibile per evitare "confusioni" nello scrutinio...
21/06/2006 Modifica Costituzionale o Piano di Rinascita Democratica?
Il 25 e 26 giugno prossimi, i cittadini della Repubblica italiana sono chiamati a votare SI oppure NO alla modifica della Costituzione...
20/05/2006 Tutto sul Referendum Costituzionale del 25 Giugno
Una volta approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna camera, recante...
18/06/2006 Anche TuttoTrading si schiera per il NO
Per questo motivo anche TuttoTrading si schiera per il NO alla riforma costituzionale...
16/06/2006 Referendum Costituzionale, Legambiente si schiera per il N0
Legambiente invita a schierarsi per il "no" nel referendum del prossimo 25 e 26 giugno, con il quale gli italiani decideranno se confermare o bocciare la cosiddetta "devolution" voluta...
13/06/2006 SOS Costituzione: da Cittadinanzattiva e Megachip un no alla Riforma
Sui siti delle associazioni informazioni utili per il cittadino in vista del referendum...
07/06/2006 I Federalisti e gli Autonomisti dicono No alla Devolution
I federalisti e gli autonomisti dicono No alla Devolution...
05/06/2006 Più di quaranta Testate Cristiane firmano Appello per il no al Referendum
Sono 41 le testate di ispirazione cristiana, in maggioranza cattoliche, che hanno sottoscritto un appello ''Per la Costituzione'' e quindi per votare ''no'' al prossimo referendum del 25 e 26 giugno. Tra esse Aggiornamenti sociali...
05/06/2006 Referendum 25 giugno vota NO. Consumatori difendono la Costituzione
Il 25 giugno è indetto il Referendum con il quale i cittadini italiani dovranno decidere se confermare o meno le modifiche costituzionali apportate dal Parlamento alla Costituzione. Cittadinanzattiva...
05/06/2006 Dove, Come, Quando si vota per il Referendum Costituzionale
Domenica 25 giugno 2006 e lunedì 26 giugno 2006, si vota per il Referendum Costituzionale, come previsto dall'art 138 della Costituzione, per la conferma della legge di modifica della Parte II della Costituzione. Con il Referendum confermativo (costituzionale) del 25 giugno , i cittadini decidono se confermare o meno una legge di riforma costituzionale già approvata dal Parlamento. Se prevale il Sì, la legge sarà
05/06/2006 Il referendum è di tipo Confermativo del Testo di Legge Costituzionale
Il referendum costituzionale del 25/26 giugno 2006 non è un referendum come gli altri. Esso avrà
Partecipa anche tu ai Sondaggi sul Referendum del 25 Giugno
Per il Referendum Costituzionale sono stati preparati vari sondaggi sull' informazione in rete e su tuttotrading,
02/06/2006 Salviamo la Costituzione
Si apre la corsa per il referendum del 25 e 26 giugno. Bonelli: "Aboliamo una riforma sciagurata". L'appello dei comitati. Pubblicazione in edicola con Manifesto.,.
01/06/2006 Riforma Costituzionale: il punto di Vista delle Associazioni dei Cittadini
II disegno di legge di riforma costituzionale gia approvato in prima lettura, sia per le dimensioni dell'intervento (riguardante ben 40 dei 139 articoli della Costituzione vigente), sia soprattutto per i suoi contenuti, si configura come una radicale modifica dell'assetto e degli equilibri fra i poteri nel nostro Paese, con riflessi anche sulla tutela dei diritti fondamentali...
26/05/2006 REFERENDUM 25 e 26 Giugno, Acli invitano a votare NO
Le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani (Acli) prendono ufficialmente posizione in vista del referendum costituzionale del 25 e 26 giugno prossimi, invitando i propri iscritti...
25/04/2005 Decalogo della Riforma Costituzionale e Controdecalogo
Dal Coordinamento nazionale delle iniziative per la difesa della Costituzione riportiamo il decalogo della riforma costituziona ed il controdecalogo...
22/05/2006 Referendum 25 Giugno: dall' Estero si vota entro il 22 Giugno
All’estero, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459 e all’articolo 3 sexies della Legge 27 gennaio 2006 n.22, i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero, possono VOTARE PER POSTA...
15/05/2006 Referendum Costituzionale 25 Giugno. Molti Italiani non sanno ancora perchè si vota
Questo secondo un sondaggio condotto da Swg su 700 interviste telefoniche (3500 contatti)...
12/05/2006 COSTITUZIONE. Referendum 25 giugno. Cia invita a votare no
Cia invita a votare no. Votare "no" al referendum del 25 e 26 giugno per difendere la Costituzione. Così la Giunta nazionale della Cia (Confederazione italiana agricoltori) si è espressa sulla prossima consultazione confermativa della riforma della parte seconda...
27/04/2006 Devolution, Referendum il 25 e 26 Giugno
Dopo cinque anni è stato indetto un altro Referendum Costituzionale dopo quello del 2001. Lo ha reso noto il ministro della difesa Antonio Martino al termine del Consiglio dei...
27/04/2006 Il 25 giugno si vota per il Referendum Costituzionale
Il Consiglio dei Ministri ha deciso oggi la data in cui si svolgerà il referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante modifiche alla Parte II della Costituzione. Gli italiani saranno chiamati alle urne nei giorni del 25 e 26 giugno prossimi e dovranno esprimersi sul seguente quesito: "Approvate il testo della legge costituzionale...
21/02/2006 Mater Semper Celta Ha ragione Calderoli: «Adesso non esageriamo». Nell'ora della prova più difficile, dopo anni di crociate solitarie condotte a mani nude con grave sprezzo del pericolo e del ridicolo...
18/11/2005 La Pirrodevolution. Bossi e la Lega
Bossi e la Lega hanno riportato la loro grande vittoria...
22/10/2005 La verità Rende Liberi
Il modo migliore per negare la verità è affermare, in modo plateale, il suo contrario...
11/08/2005 Un'economia con meno Stato Per tutti coloro che non hanno trascorso gli ultimi anni in esilio sulla luna o su qualche isola sperduta e priva di notizie economiche, la conclusione raggiunta dal rapporto preparato da Riccardo Faini e dai suoi coautori, non dovrebbe...
04/04/2005 Elezioni senza Regioni
I risultati delle elezioni regionali sono ormai pubblici. I commenti, se vi saranno, visto che il mondo dell’informazione pare per ora interessato a tutt’altro...
18/03/2004 Il pomo della discordia
Con la decisione delle Regioni di salire sull'Aventino, rifiutandosi di partecipare agli usuali incontri con i rappresentanti del Governo, il conflitto tra Stato e Regioni ha raggiunto livelli di asprezza inusitati, perfino per un paese abitualmente rissoso come il nostro. ..
Collegamenti Esterni
La Costituzione Italiana La Costituzione della Repubblica Italiana
Testo di legge costituzionale. La riforma della parte seconda della Costituzione Il testo del disegno di legge costituzionale approvato dal Senato il 16 novembre 2005
Il 25 e 26 giugno 2006 voto per il referendum confermativo della legge di modifica della parte II della Costituzione
Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 27 aprile 2006 ha convenuto di proporre al Presidente della Repubblica la data del 25 giugno prossimo per l'indizione del referendum popolare previsto dall'articolo 138 della Costituzione...
Cisl: Federalismo e riforme della Costituzione Selezione di Articoli della Cisl
20/05/2006 Tutto sul Referendum Costituzionale del 25 Giugno
|