Dopo cinque anni č stato indetto un altro Referendum Costituzionale dopo quello del 2001. Lo ha reso noto il ministro della difesa Antonio Martino al termine del Consiglio dei ministri.
Il Consiglio dei ministri ha indicato nel 25 e 26 giugno la data del referendum confermativo del testo di legge costituzionale sulla ''devolution'' che istituisce il Senato federale della Repubblica, riduce il numero complessivo dei parlamentari, snellisce l'iter di approvazione delle leggi, attribuisce maggiori poteri al Premier e dā alle Regioni competenza legislativa esclusiva in materia di sanitā, scuola e polizia locale.
L'unico altro precedente di un referendum Costituzionale risale al 2001.
Il Referendum Costituzionale č il referendum su cui tutti gli italiani saranno chiamati ad esprimersi. L' art.138 della Costituzione prevede la possibilita' di richiederlo dopo la seconda votazione da parte delle Camere di una legge di revisione costituzionale o di una legge costituzionale.Perchč una modifica sia poi promulgata, č necessario che entrambe le Camere raggiungano la maggioranza qualificata dei 2/3, maggioranza non raggiunta nel caso della riforma del Titolo V: la promulgazione viene allora bloccata in attesa del responso degli elettori. La richiesta deve essere presentata da un quinto dei membri di una Camera, oppure da cinquecentomila elettori oppure da cinque Consigli regionali, entro tre mesi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Non č previsto il quorum. A differenza del referendum abrogativo per il quale il quorum strumentale (il numero di votanti) č indispensabile per la validita' del referendum stesso, il referendum confermativo rappresenta uno strumento di garanzia delle minoranze e pertanto non viene richiesto un numero minimo di votanti ma solo la maggioranza
L'unico altro precedente di un referendum Costituzionale risale al 2001 Il primo ed unico referendum costituzionale nella storia della Repubblica e' quello che ha portato all' approvazione della legge costituzionale n. 3 del 2001, con una vasta riforma del titolo V parte seconda della Costituzione riguardante le autonomie locali.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 aprile 2006
Indizione del referendum popolare confermativo della legge costituzionale recante modifiche alla Parte II della Costituzione.
(GU n. 100 del 2-5-2006)
20/05/2006 Tutto sul Referendum Costituzionale del 25 Giugno
|