Centinaia di articoli sulla stampa internazionale testimoniano il danno inferto all’immagine dal nostro paese dal comportamento del Governatore. Le prese di posizione dell’ultimo mese misurano la distanza abissale che si è aperta tra Banca d’Italia e gli economisti italiani (se c’è un economista che vuole prendere le parti del Governatore, batta un colpo!).
Per i lettori che hanno perso qualche puntata riassumiamo i punti oscuri delle vicende Banca Popolare Italiana-Antonveneta e Unipol-BNL, e mettiamo a disposizione l’autodifesa di Fazio al CICR, il testo delle intercettazioni telefoniche e altri documenti utili a formarsi un'opinione. Il Governo ha tempo sino all’8 settembre per evitare la resa, presentando gli emendamenti al ddl sul risparmio, ma sembra incapace di decidere. L'auspicio è che il ministro Siniscalco riesca a far sentire la sua voce. Ci poniamo due domande: puo' Ciampi intervenire nella vicenda per accelerare una soluzione della crisi? E la BCE può far finta di nulla?
Allegati
Intercettazioni pdf
Relazione Fazio pdf
Codice di condotta Bce pdf
Legge Draghi pdf
Ddl risparmio pdf
Testo unico bancario pdf
Rassegna The Economist pdf
Rassegna Financial Times pdf
Fomte
Lavoce.info
|