Migliaia di cittadini in tutta Italia hanno chiesto informazioni sulle
leggi Bersani alle Associazioni di "Più Concorrenza + Diritti".
Banche, servizi professionali e Rc auto i temi caldi. LINK:
www.concorrenzaediritti.it
C'è stata una grande affluenza agli stand
allestiti dalle Associazioni dei consumatori di "Più
Concorrenza + Diritti" in occasione della Prima Giornata Nazionale delle
Liberalizzazioni, che si è tenuta oggi in 103 piazze italiane. I
cittadini hanno dimostrato grande interesse per l'iniziativa, chiedendo
molti consigli e chiarimenti sui provvedimenti Bersani e sui vantaggi
derivati. Le Associazioni hanno distribuito oltre 300 mila guide
pratiche e vademecum. Le domande dei cittadini sulle
liberalizzazioni hanno riguardato non solo i settori coinvolti
nel primo pacchetto Bersani - soprattutto banche e credito,
assicurazioni e Rc auto, servizi professionali - ma anche i
provvedimenti della seconda lenzuolata - come quelli sulla telefonia e
sui trasporti - e le novità della liberalizzazione energetica partita il
primo luglio.
Secondo il bilancio delle chiamate al Numero Verde
800.913514 nei primi quattro mesi dall'avvio del progetto "Più
Concorrenza + Diritti", il 30% dei cittadini ha chiesto chiarimenti
sulle liberalizzazioni in materia bancaria e creditizia: dall'abolizione
delle spese di chiusura dei conti correnti bancari ai costi per la
portabilità dei mutui. Le altre tematiche più "gettonate" sono i servizi
professionali (13%) (es. i passaggi di proprietà di beni mobili
registrati) e Assicurazioni e Rc auto (11%) (la figura dell'Agente
Plurimandatario). I cittadini più interessati alle liberalizzazioni sono
maschi (63%) e abitano nel Centro (42%) e nel Nord (33%) Italia.
Tabelle (Word).
"Il grande interesse dimostrato dalla gente -
dichiarano le Associazioni dei consumatori del progetto, Assoutenti,
Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento
Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori - conferma
l'importanza dell'opera iniziata dal ministro Bersani a favore delle
liberalizzazioni. Per questo, le resistenze di questi giorni di alcune
lobbies, gli interessi corporativi e l'ostruzionismo dell'opposizione
sui nuovi provvedimenti in discussione, rappresentano un grave passo
indietro verso la strada della tutela dei diritti dei cittadini. La
macchina delle liberalizzazioni è ormai in moto da tempo e i benefici
per i consumatori si fanno già sentire ampiamente".
"La nostra presenza in piazza - dichiarano le sei
Associazioni di "Più Concorrenza + Diritti" - ha avuto l'obiettivo di
informare e rendere consapevoli i cittadini dei loro diritti, in modo
che li possano esercitare e in modo che la ventata di liberalizzazioni
voluta da Bersani si trasformi in un vero mercato competitivo e a
vantaggio dei consumatori".
A Roma la Giornata è prevista per aprile 2008,
insieme all'evento conclusivo del progetto. Nel frattempo, saranno
organizzati sei Convegni nazionali con la partecipazione dei soggetti
collaboratori (Università, Associazioni d'impresa e professionali, Enti
non profit). Il primo dei 6 Convegni è previsto il 7 novembre a Roma e
tratterà il tema "Professioni liberalizzate e passaggi di proprietà".
Ulteriori informazioni al sito web
www.concorrenzaediritti.it, dove è possibile ascoltare
anche il GR CONSUMATORI, il notiziario radiofonico on line.
19/10/2007 Consumatori in piazza (VC, http://www.helpconsumatori.it)
Guide, vademecum e gadgets. Così le
associazioni dei consumatori promotrici del progetto "Più Concorrenza +
Diritti" (Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento
Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori)
hanno deciso di scendere in piazza per spiegare ai cittadini i vantaggi
delle liberalizzazioni volute dal ministro dello Sviluppo Economico,
Pierluigi Bersani. Dai passaggi di proprietà gratuiti alle polizze
assicurative auto più trasparenti, dall'abolizione dei costi di
chiusura dei conti correnti bancari alle parcelle negoziabili dei
professionisti fino alla vendita dei farmaci da banco nei supermercati:
com'è noto i pacchetti - sia il primo che il secondo - sono intervenuti su
molti settori della vita quotidiana portando con sé una ventata di novità.
Le sei associazioni domani saranno a disposizione dei consumatori
in 103 piazze per spiegarne i vantaggi con l'ausilio di materiale
informativo e di qualche gadgets.
Per conoscere l'elenco delle piazze vai sul sito
www.concorrenzaediritti.it
Progetto "Più concorrenza + diritti"
Finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e promosso da sei
associazioni dei consumatori, appartenenti al Consiglio Nazionale dei
Consumatori e degli Utenti (Cncu) - Assoutenti, Cittadinanzattiva,
Confconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino,
Unione Nazionale Consumatori - ha l'obiettivo di rendere i cittadini
consapevoli delle opportunità offerte dai decreti Bersani, con attività di
informazione capillare sul territorio, di monitoraggio sulle tematiche
coinvolte e di assistenza e tutela dei consumatori.
Ulteriori informazioni al Numero Verde 800.913514 (dal lunedì al venerdì
dalle 9.30 alle 13.30) e al sito web www.concorrenzaediritti.it, dove è
possibile ascoltare anche il GR CONSUMATORI, il notiziario radiofonico on
line per informare i cittadini sulle liberalizzazioni.
http://www.helpconsumatori.it
Tutto sul Decreto Bersani e le Liberalizzazioni
|