Le piazze dell'economia solidale, ciclo di
manifestazioni itineranti in alcuni siti caratteristici della città,
organizzato dal Distretto di economia solidale "Partenope Solidale" in
collaborazione con il Centro territoriale Mammut, il Comitato Diritti
Ambiente Salute "Centro storico", il Coordinamento Parco Case Puntellate e
il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri, con l'adesione della Seconda,
Quinta e Ottava Municipalità.
Il progetto ha individuato alcune aree cittadine - in
cui da tempo sono presenti gruppi di base impegnati "dal basso" a costruire
forme di riappropriazione di spazi pubblici abbandonati o poco "curati" -
come sedi di periodici "mercatini senza mercanti".
Sono previsti 12 appuntamenti fissi settimanali in
"piazze" dove "fare la spesa", trovando offerte variegate e convenienti di
prodotti di stagione, apprezzare le bellezze del posto, assistere a piccoli
momenti di intrattenimento e ...., soprattutto, fermarsi a conoscersi e
chiacchierare, magari sui problemi della comunità locale e su possibili
modelli di vita e di consumo alternativi a quelli esistenti. Accanto ai
banchi di vendita di prodotti artigianali e agricoli, provenienti
rigorosamente da colture locali, ci saranno perciò diversi punti informativi
di gruppi di acquisto solidale, associazioni e cooperative che cercheranno
di stimolare la discussione.
Dopo la "prova generale" tenutasi con successo lo scorso 16 aprile al
Parco Ventaglieri, la manifestazione si riproporrà con cadenza settimanale
nei prossimi mesi di maggio, giugno e luglio, toccando oltre il Parco
Ventaglieri (nei giorni 14 maggio, 11 giugno
e 8 luglio), il Cortile di S.Chiara al Centro storico (nei
giorni 27 maggio, 24 giugno e 15
luglio), il Parco Case Puntellate al Vomero (il 7 maggio,
il 4 giugno e il 1 luglio) e la Piazza
Grandi Eventi di Scampia (il 20 maggio, il 17
giugno e il 22 luglio).
Primo appuntamento al Vomero venerdì 7 maggio, dalle 16.00 alle
20.00, con la prima "Piazza dell'economia solidale" al Parco Case
Puntellate.
Via della Pigna 230, Napoli
Dettagli su Facebook
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Commercio Equo Solidale
|