
Ricevo e pubblico una lettera di Harry Wu su quello che
sta succedendo in Cina.
“Caro Beppe,
sono Harry Wu della Fondazione Laogai
, con base a Washington, che si occupa della ricerca e della diffusione di
notizie riguardo ai Laogai.
Ti ringrazio per il tuo interesse per la nostra Fondazione e per la
tragedia dei Laogai, i campi di lavoro forzato in Cina.
Nei Laogai un numero imprecisato di milioni di persone, da 4
a 6 milioni, forse di più, sono, costrette a lavorare in condizioni disumane, a
profitto del Governo Cinese e di numerose multinazionali.
Esecuzioni di massa con relativa vendita di organi
freschi. Lo sfruttamento dei bambini sottoposti ai lavori forzati.
Rappresaglie nei confronti delle varie Chiese.
Gli aborti e le sterilizzazioni forzate.
Queste sono le realta' della Cina odierna! Realta' ignorate dai mass-media
occidentali, che non vogliono disturbare i commerci internazionali.
Sabato scorso ho ricevuto il
Premio Sciacca che ho dedicato:
- a tutti i milioni di cinesi perseguitati per la loro Fede
Cattolica o per altre Fedi religiose,
- a tutti i milioni di detenuti nei Laogai,
- alle centinaia di migliaia di madri costrette ad abortire, anche se all'ottavo
o al nono mese di gravidanza, spesso per mezzo di un'iniezione letale al
feto,
- a tutte le centinaia di migliaia di persone fucilate durante le
esecuzioni di massa, i cui organi, se in buono stato, sono spesso
venduti con grandi profitti.
Quindi a tutte le decine di milioni di vittime, nel passato e nel presente,
del Regime Comunista Cinese.
Sono stato intervistato da vari quotidiani e dal vostro TG2.
Martedi' ho partecipato a un dibattito alla RAI International
e, oggi, mercoledi' daro' una conferenza stampa al Parlamento Europeo
a Strasburgo. Daro' anche un'audizione parlamentare venerdi' mattina a
Montecitorio.
Ti ringrazio sinceramente e spero di incontrarti presto”.
Harry Wu
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Commercio Organi
|