Dal pancreas umano cellule staminali capaci di produrre insulina per
curare il diabete. E' il risultato ottenuto da un gruppo di ricercatori
coordinati dal professor Vincenzo Sorrentino dell'Universita' di Siena.
Gli scienziati, il cui lavoro e' in pubblicazione sulla rivista Cell Death
and Differentiation, hanno dimostrato che e' possibile isolare dalle isole
pancreatiche di soggetti adulti una popolazione di cellule che possono essere
cresciute in laboratorio e che hanno la capacita' di differenziarsi in diversi
tipi, tra cui cellule adipose, ossee e cartilagini.
La scoperta sostanziale a cui e' giunta l'equipe di Sorrentino, informa una
nota dell'Universita', e' la capacita' di queste cellule di produrre, dopo
manipolazioni in laboratorio, insulina. La ricerca e' stata svolta,
nell'ambito di un progetto sulla medicina rigenerativa finanziato dalla
Regione, all'ateneo e al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, ed e'
dedicata a sviluppare metodologie avanzate per la crescita e il
differenziamento di cellule staminali da adulto per lo sviluppo di terapie
cellulari.
Archivio Cellule Staminali
|