In occasione di un simposio annuale sulle terapie cardiovascolari,
organizzato dalla Cardiovascular Research Foundation, e’ stato
presentato uno studio sui benefici dei trapianti di staminali adulte
del midollo per i pazienti che hanno subito attacchi cardiaci.
La ricerca, condotta dagli scienziati dello Zhongshan Hospital
di Shangai, ha coinvolto 29 soggetti nell’arco di 6 mesi; una meta’ di
essi e’ stata seguita con terapie tradizionali, mentre l’altra meta’
ha ricevuto trapianti autologhi di staminali. Al secondo gruppo sono
state estratte le cellule dal midollo per circa tre ore, prima che
queste venissero iniettate nella zona sinistra del cuore.
A sei mesi dall’intervento e’ stato segnalato un miglioramento del 5
%, in termini di capacita’ del muscolo di pompare sangue; un risultato
notevole rispetto allo 0,1% del gruppo sottoposto a terapia
tradizionale. Secondo il dott. Yanlin Lee, autore dello studio,
“queste cellule mononucleari possono riparare il tessuto cardiaco
laddove le cure convenzionali non riescono a raggiungere il miglior
risultato, specie se si tratta di pazienti che hanno dovuto ricevere
interventi di emergenza”.
Archivio cellulestaminali
|