TuttoTrading.it

22/07/2005 Scoperta una nuova popolazione di staminali nel sangue (www.aduc.it)

Ricerca personalizzata

Una nuova popolazione di cellule staminali totipotenti che, in condizioni appropriate possono differenziarsi in molteplici tipi cellulari quali endotelio, adipociti, osteoblasti e cellule neuronali, e' stata rinvenuta nel sangue circolante periferico di soggetti adulti.
La scoperta, pubblicata lo scorso 14 luglio su "Circulation research", e' stata effettuata dall'equipe coordinata da Sergio Romagnani, immunoallergologo e ordinario di medicina interna all'Universita' di Firenze, nell'ambito di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Toscana e realizzato con la collaborazione dell'Universita' e dell'Azienda sanitaria Careggi.
"La scoperta -spiega Romagnani- permette di ricavare staminali con un semplice prelievo di sangue, senza ricorrere alla tecnica invasiva finora usata del prelievo midollare, e se la sua validita' applicativa sara' provata potra' essere usata in malattie quali l' ischemia degli arti inferiori ma anche l'infarto del miocardio e l'ischemia cardiaca cronica".
Alla presentazione della scoperta sono intervenuti, oltre al professor Romagnani, il rettore dell'universita' Augusto Marinelli, il direttore dell'azienda ospedaliera di Careggi Andrea Des Dorides e il preside della facolta' di medicina Gian Franco Gensini.
"Questa ricerca -ha sottolineato Marinelli- nasce grazie a una innovazione istituzionale dove tre soggetti diversi, Regione, Universita' e ospedale, promuovono e finanziano studi scientifici qualificati".
"La Regione -ha aggiunto Des Dorides- non ha fatto della semplice beneficenza ma una vera e propria scelta di campo di cui beneficera' tutta la Toscana. La scoperta permettera' inoltre di curare i pazienti con una terapia meno invasiva del prelievo midollare, che non tocca temi etici sensibili e, come ciliegina sulla torta, costa anche molto meno".
Il progetto di ricerca, avviato nel dicembre 2002, si chiama "Messa a punto della infrastruttura e delle tecnologie per possibili terapie rigenerative con cellule staminali prelevate da soggetto adulto". Nel giugno 2003 l'equipe di Romagnani ha cominciato ad operare nel nuovo laboratorio di terapie cellulari nel complesso polivalente di viale Pieraccini.

  • Archivio cellulestaminali
  • Ricerca personalizzata