TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




Le Cellule Staminali, la Fecondazione, la Clonazione

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO
  • Maggio 2005 Cosa sono le cellule staminali
  • Maggio 2005 La clonazione: differenza fra clonazione terapeutica e clonazione produttiva


  • 13/11/2012 ITALIA - Alzheimer. Cura antidepressivi per stimolare staminali
    Una speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive condotto da Maura Boldrini, ricercatrice dell'universita' di Firenze. Alla scoperta ha dedicato la copertina la rivista scientifica Biological Psichiatry...
  • 02/11/2012 USA - Spermatozoi da staminali per uomini sterili dopo cure anti-cancro
    Staminali e ingegneria tissutale. Sperimentazione a L'Aquila...
  • 11/10/2012 FRANCIA - Staminali e sclerosi multipla. Primo studio clinico di fase II
    Al via il primo studio clinico di fase II al mondo mirato a studiare la sicurezza e l'efficacia dell'uso delle cellule staminali mesenchimali contro la sclerosi multipla (Sm). A presentare il progetto in occasione del 28esimo Congresso dell'European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis...
  • 10/01/2010 Un raggio di speranza con le cellule staminali
    A un paio di isolatidall'Ospedale della Contea di Los Angeles USC, nel quartiere di Boyle Heights nella zona est, si trova uno dei laboratori scientifici degli Stati Uniti dove è stato possibile sviluppare una "famiglia" di cellule che si dividono costantemente, provenienti da cellule staminali embrionali...
  • 04/01/2010 USA - Staminali, nuovo farmaco combatte quelle maligne del cancro
    Un nuovo farmaco sperimentale sviluppato per combattere il cancro al seno e ai polmoni ha gia' dimostrato buoni risultati contro il glioblastoma cerbrale e il cancro alla prostata, come risulta da due studi preclinici condotti dal UT Southwestern Medical Center negli Stati Uniti...
  • 24/02/2009 Dalle staminali (americane) anche il "bianco sorriso". L'Italia dorme
    I ricercatori del College of Pharmacy, nella Oregon State University (USA) (1) hanno scoperto il Ctip2, il "gene del bianco sorriso", ovvero quello che permette la formazione dello smalto dei denti dando vita alle cellule (gli ameloblasti) produttrici dello strato esterno della corona del dente...
  • 11/02/3009 Milleproroghe: soppressa la conservazione autologa del cordone ombelicale
    Nel maxiemendamento del milleproroghe all'art. 35 allegato A 1-quaterdecies si cancella la possibilita' introdotta lo scorso anno dal Parlamento della conservazione autologa del cordone ombelicale. Il Governo doveva dare attuazione alla norma con un decreto legislativo a giugno 2008, termine prorogato con una spiegazione tecnica di un fine legislatura e cambio dell'esecutivo...
  • 07/05/2008 Staminali e cordone: conservazione autologa. Ancora incertezze da colmare
    Dall'Ufficio Sangue del ministero della Salute si viene a sapere che sara' prorogata al 30 giugno l'ordinanza del ministero della Salute, in scadenza a fine maggio, che vieta la conservazione autologa delle cellule staminali del cordone ombelicale. (vedi secondo articolo) La conservazione del cordone per uso proprio era stata decisa col decreto "milleproroghe", dovendo istituire, per l'appunto entro il 30 giugno...
  • 21/12/2007 Esperto: terapia con staminali sostituira' trapianto di cuore
    Potrebbe non essere piu' necessario il trapianto di cuore per curare quei pazienti che hanno avuto un infarto e che soffrono di grave scompenso cardiaco...
  • 21/12/2007 Iniezioni di midollo ossero per rigenerare vasi sanguigni
    Iniezioni di midollo osseo per rigenerare i tessuti dei vasi sanguigni, creare nuovi capillari e riavviare la circolazione 'bloccata' dall'arteriopatia ostruttiva periferica, complicanza dovuta al diabete, all'ipercolesterolemia o all'aterosclerosi, che puo' sfociare...
  • 21/12/2007 Italia-Gb. Proteina in staminali per riparare piccoli danni muscolari
    Scoperto grazie a una ricerca italo-britannica un meccanismo naturale di 'pronto soccorso' per riparare i piccoli danni muscolari che potrebbe essere riadattato a scopo terapeutico per indurre...
  • 21/12/2007 Istituto Telethon: penna rossa molecolare correggera' errori Dna
    Una 'penna rossa molecolare' capace di correggere gli errori del Dna senza che sia necessario introdurre nuovi geni nell'organismo: e' il prossimo traguardo della terapia...
  • 21/12/2007 Staminali riprogrammate per curare la distrofia di Duchenne
    Riprogrammare le cellule staminali di pazienti con distrofia di Duchenne per bypassare il difetto genetico alla base della malattia. E' l'ipotesi...
  • 07/12/2007 Terni. Entro qualche mese sperimentazione clinica con staminali cerebrali
    Potrebbe cominciare entro qualche mese la sperimentazione clinica sull'uomo delle cellule staminali cerebrali prodotte in laboratorio nel Centro di ricerca di Terni. Lo ha annunciato il direttore scientifico della Fondazione cellule staminali di Terni, Angelo Vescovi, nel corso di un convegno nazionale promosso nella citta' umbra dall'associazione culturale...
  • 07/12/2007 Cellule pluripotenziali efficaci contro anemia nei topi
    Le cellule umane riprogrammate per diventare simili a staminali embrionali, salite alla ribalta della cronaca in questi giorni, sono in grado di curare l'anemia, almeno dei topi. Lo ha dimostrato uno studio del Massachussets Institute of Technology (Mit)...
  • 07/12/2007 Studio staminali del carcinoma tiroideo chiave per prevenzione e trattamento
    Un ricercatore universitario messinese, Libero Santarpia, dottore di ricerca in Scienze Endocrinologiche...
  • 23/11/2007 Torino. All'ospedale Molinette impianto percutaneo valvole cardiache
    All'ospedale Molinette di Torino sta per partire un programma per curare pazienti cardiopatici ad alto rischio, quelli che finora erano senza prospettive terapeutiche...
  • 23/11/2007 Isolate cellule staminali del cancro alla tiroide
    Isolate da ricercatori italiani le cellule staminali che danno vita al cancro alla tiroide nell'uomo, scoperta che ha permesso anche di individuare una possibile cura per una quota...
  • 23/11/2007 Figli di due mamme ed un papa' contro malattie genetiche
    Nel giro di dieci anni, grazie all'impetuoso sviluppo delle ricerche genetiche, si potranno mettere al mondo bambini 'con due mamme e un papa'' eliminando...
  • 23/11/2007 Litio efficace contro Sla
    Litio per "rallentare, con una sicurezza pari a oltre il 95%, la progressione della sclerosi laterale amiotrofica (Sla)". Questo l'eccezionale risultato raggiunto da uno studio italiano condotto su 48 malati, 32 trattati...
  • 09/11/2007 Molecola stimola funzionamento del fegato malato
    La somministrazione di una molecola, il G-CSF, in particolari tipi di danno epatico negli animali impiegati in laboratorio puo' determinare un ulteriore effetto benefico, oltre a quello sulle...
  • 09/11/2007 Importante scoperta Iss: sclerosi multipla causata da virus mononucleosi
    Novita' importanti per la ricerca sulla sclerosi multipla, una patologia che colpisce in Italia 80 abitanti su 100.000: la prima causa scatenante della malattia e' un virus molto diffuso, quello di Epstein Barr, che provoca la mononucleosi...
  • 09/11/2007 Staminali in dischi vertebrali contro il maldischiena
    Buone notizie per chi soffre di mal di schiena e cervicale: trovate cellule staminali nei...
  • 09/11/2007 Staminali neurali possono migliorare la memoria
    Cellule staminali neurali in grado di recuperare la memoria 'consumata' da danni cerebrali. E' quanto hanno dimostrato i ricercatori dell'Universita' di Irvine, in California, che le hanno iniettate in topi di laboratorio...
  • 26/10/2007 Scoperti gli "interruttori" che attivano staminali contro distrofia Duchenne
    Scoperti da un gruppo di ricerca italiano due nuovi 'interruttori' che influenzano la capacita' delle cellule staminali di avviare la rigenerazione del muscolo e hanno quindi un'importanza chiave nella distrofia...
  • 26/10/2007 Congresso Aiom: contro il cancro colpire staminali tumorali
    Le staminali tumorali sono il bersaglio del futuro delle terapie che affamano il cancro...
  • 26/10/2007 Allo studio staminali cordonali per riparare l'udito
    La musica a volumi eccessivi in discoteca e i brani 'amplificati' direttamente nelle orecchie con le cuffie dell'I-Pod sono i maggiori fattori di rischio di problemi uditivi...
  • 12/10/2007 Trapianto staminali puo' evitare l'amputazione
    Il trapianto di cellule staminali consente di combattere con successo anche l'arteriopatia ostruttiva periferica, malattia che puo' portare all'amputazione delle gambe. E' il bilancio di una sperimentazione condotta da una equipe di ricerca coordinata dal prof. Vincenzo Sica, ordinario di patologia clinica della seconda universita' di Napoli...
  • 28/09/2007 Diabete, individuate staminali per riparare il pancreas
    Ricercatori italiani, insieme a colleghi inglesi, hanno identificato e moltiplicato cellule staminali in grado di riparare le cellule del pancreas danneggiate dal diabete...
  • 14/09/2007 Autorita' fertilizzazione da' via libera a sperimentazione con embrioni "chimera"
    Via libera in Gran Bretagna alla ricerca sui cosiddetti embrioni chimera: il si' dell'Autorita' britannica per la fertilizzazione e l'embriologia (Hfea) ha autorizzato la produzione...
  • 14/09/2007 Italia. Individuato gene per "riparare" il cuore
    ...Si chiama Notch e gioca un ruolo fondamentale nella rigenerazione delle cellule del cuore malato, colpito da infarto o ischemia. A scoprire il gene 'ripara-cuore' sono stati i ricercatori
  • 14/09/2007 Monza. Rigenerazione con cellule staminali delle ossa della bocca
    Le ossa della bocca? All'ospedale San Gerardo di Monza si rigenerano con l'aiuto delle cellule staminali adulte...
  • 31/08/2007 Usa. Studio: virus responsabile dell'obesita' fa "ingrassare" le staminali del tessuto adiposo
    Lo sostiene uno studio dell'universita' americana di Louisiana State, presentato...
  • 31/08/2007 Usa. Studio: le cellule staminali embrionali possono riparare il cuore
    Le cellule staminali embrionali possono riparare un cuore danneggiato da un attacco cardiaco. Lo sostiene uno studio, per ora effettuato solo su topi, dell'università di Seattle e della Geron, una industria privata americana, pubblicato da Nature Biotechnology...
  • 31/08/2007 Spagna. Staminali per curare le malattie dei cavalli
    Si chiama La Equina, ha sede a Manilva ed e' l'unico in Spagna e Portogallo a fare ricerca con le cellule staminali per curare lesioni e malattie dei cavalli. In seguito i risultati potrebbero essere utili anche per l'uomo, dato che il cavallo...
  • 17/08/2007 Lazio. Intervento salvavita con staminali cordonali
    La notizia della guarigione di un giovane ecuadoregno malato...
  • 17/08/2007 Smart Bank: perche' conservare le staminali del cordone
    Intervento della dott.ssa Irene Martini, responsabile scientifica Smart Bank...
  • 17/08/2007 Cremona. Centro raccolta staminali di cani e gatti per futuri cloni
    Nutrono e coccolano il cucciolo di casa come fosse un figlio. E quando muore non...
  • 03/08/2007 Signorini: staminali nuova frontiera per lifting del viso
    Addio vecchio lifting. L'intervento chirurgico 'spianarughe' non va piu' di moda...
  • 03/08/2007 Gb. Dai pesci zebra possibile risposta a cecita'
    '.  La capacità dei pesci zebra di rigenerare le retine danneggiate ha fornito un importante ...
  • 20/07/2007 Ricerca: staminali per produrre insulina
    Dal pancreas umano cellule staminali capaci di produrre insulina per curare il diabete. E' il risultato ottenuto da un gruppo di ricercatori coordinati dal professor Vincenzo Sorrentino dell'Universita' di Siena...
  • 20/07/2007 Usa. Rifarsi il seno? Basta un'ora con le cellule staminali
    Presto potrebbe essere possibile 'rifarsi' il seno in poco piu' di un'ora, con un trattamento semplice, a base di un'iniezione di cellule, e a costi, sembra, competitivi. Il trattamento per il 'seno express' potrebbe sbarcare in Europa gia' a partire dal 2008...
  • 06/07/2007 Francia. Cellule staminali per rigenerare il muscolo cardiaco
    Le cellule staminali embrionali umane possiedono la capacita' di rigenerare il muscolo cardiaco una volta trapiantato nel cuore dopo un infarto...
  • 06/07/2007 Scoperto meccanismo cellule "cannibali" nel cervello
    Un gene aiuta il cervello durante lo sviluppo embrionale rendendo le sue cellule cannibali: se le cellule staminali dell'embrione diventano troppe rispetto al numero ottimale, quelle in eccesso vengono costrette...
  • 06/07/2007 Cellule del capello per curare ferite della pelle
    Curare gravi ferite cutanee, quelle cronicizzate che non si cicatrizzano mai per i danni del diabete, per vasculopatie o esiti di ustioni e incidenti, con pelle nuova ma prodotta dallo stesso paziente...
  • 06/07/2007 Gb. Staminali del midollo osseo per riparare il cuore infartuato
    Cellule staminali adulte prelevate dal midollo osseo dei pazienti per curarne il cuore colpito da infarto: guidato da un italiano, inizia ad agosto all'universita' di Bristol un trial clinico unico al mondo su 60 pazienti reduci da infarto che riceveranno le staminali durante l'intervento chirurgico di bypass...
  • 22/06/2007 Mondo. Ecco l'anagrafe mondiale delle staminali embrionali
    E' stata creata la prima 'anagrafe mondiale' delle cellule staminali embrionali umane presenti nei diversi laboratori del mondo, e sono stati schedati i 'segni particolari' di ciascun gruppo di cellule registrato: un modo per condividere le conoscenze di tutti i gruppi di ricerca che studiano queste cellule e accelerare...
  • 22/06/2007 Usa. Creati vasi sanguigni di ricambio con staminali muscolari
    Vasi sanguigni di ricambio per procedure di rivascolarizzazione e bypass coronarici sono stati creati con staminali muscolari 'spruzzate' su un polimero...
  • 22/06/2007 Italia. Scoperte cellule staminali che alimentano tumori
    Nonostante i miglioramenti nella diagnosi e nella terapia che hanno reso possibile l'individuazione dei tumori negli stadi pre-invasivi, la mortalita' causata da questa patologia rimane elevata...
  • 08/06/2007 Usa. Cellule staminali embrionali create da cellule adulte
    Le cellule adulte possono essere riprogrammate in cellule staminali, senza dover distruggere embrioni. Un'equipe internazionale di ricercatori ha dimostrato in un modello animale che e' possibile...
  • 08/06/2007 E' tutta italiana la prima vagina artificiale
    Italia in prima fila nella coltivazione in laboratorio del tessuto della mucosa...
  • 08/06/2007 Gambino (Ishr): cellule staminali contro la calvizie entro 5 anni
    Bulbi piliferi 'fotocopia' e cellule 'bambine' nuove frontiere della lotta alla calvizie. Un problema che in Italia affligge in varie forme l'80% degli uomini e, nel corso di tutta la vita...
  • 08/06/2007 Cossu: forse gia' nel 2008 sperimentazione clinica contro distrofia muscolare
    Migliorano i risultati della ricerca sulle prospettive di utilizzo delle cellule staminali ...
  • 08/06/2007 Le cellule staminali embrionali, l'unica terapia reale per il diabete
    Il ricercatore Bernat Soria ha espresso l'opinione che coltivare cellule staminali embrionali per ottenere cellule beta -generatrici d'insulina di cui i diabetici sono carenti- e' l'unica terapia percorribile per quel tipo...
  • 25/05/2007 Istituto Rizzoli studia alterazione genica che provoca esostosi multipla
    Studiare una alterazione genica all'origine dell'esostosi multipla con la prospettiva, ancora lontana, di arrivare ad una terapia genica anche con l'utilizzo di cellule staminali...
  • 11/05/2007 Scoperta molecola per stimolare proliferazione e sopravvivenza staminali
    E' stata individuata una nuova molecola capace di far proliferare cellule staminali e di stimolarne la sopravvivenza. La scoperta e' stata pubblicata online sull' ultimo numero...
  • 27/04/2007 Ist. Mario Negri: staminali contro ischemia cerebrale
    La trombosi cerebrale o ictus e' la prima causa d'invalidita' permanente e la terza causa di morte nei Paesi industrializzati. Malgrado i recenti progressi nella sua gestione, come la diagnosi precoce...
  • 13/04/2007 Cellule staminali resistenti per riparare lesioni del midollo
    Trovate e isolate alcune cellule dei topi che hanno dimostrato...
  • 30/03/2007 Ieo alla ricerca della proteina che causa i tumori
    Un'alterazione di trascrizione del DNA, nelle cellule del sangue...
  • 30/03/2007 Con staminali umane riparato cuore colpito da infarto
    Cuore danneggiato da infarto riparato grazie alle cellule staminali prelevate da placenta...
  • 30/03/2007 Con le staminali si allunga la sopravvivenza dei malati di mieloma multiplo
    E' dal trapianto di cellule staminali da donatore sano che arriva una nuova speranza di guarigione...
  • 30/03/2007 Staminali del midollo osseo bloccano quelle della sclerosi multipla
    Uno studio italiano ha dimostrato sui topi la possibilita' di bloccare la progressione della sclerosi multipla (SM) con cellule staminali adulte del midollo osseo...
  • 18/03/2007 Studio Iss scopre come bloccare cellule che non si dividono piu'
    Uno studio dell'ISS dimostra per la prima...
  • 04/03/2007 Manutenzione delle arterie per allungare la vita delle donne
    Una migliore 'manutenzione' delle arterie, resa possibile dalla grande...
  • 03/03/2007 Che cosa è l' embrione. Domandare è lecito, rispondere è cortesia. O no?
    Chi o cosa è l’embrione? Un convegno scientifico, poi un volantino e una semplice...
  • 070217distrofiaduchenneabasedistaminali
    Topolini con la distrofia muscolare di Duchenne (DMD) sono stati trattati ...
  • 17/02/2007 Antinori: ho inventato nuova tecnica contro la sterilita' maschile
    "Ho messo a punto una rivoluzionaria e risolutiva tecnica contro la sterilita' maschile". Lo rivela il professore Severino Antinori...
  • 04/02/2007 Italia. Sicuro il trapianto per curare distrofia di Duchenne
    Il trapianto autologo di cellule staminali per curare la distrofia di Duchenne 'si puo' fare in sicurezza', sapendo cioe' che non crea problemi...
  • 09/01/2007 Cellule staminali: buone prospettive ma obbligo di cautela
    I commenti all'annuncio di alcuni ricercatori americani di aver isolato un serbatoio di cellule staminali “pluripotenti”...
  • 08/01/2007 Staminali nel liquido amniotico: la speranza e la prudenza
    Già troppe volte è stata annunciata la scoperta capace di superare ogni problema etico in materia di staminali...
  • 06/01/2007 Cellule staminali contro lo scompenso cardiaco
    Cellule staminali fatte crescere e proliferare su un nuovo supporto tridimensionale (in inglese "scaffold")...
  • 06/01/2007 Staminali 3D per riparare neurolesioni
    Cellule staminali fatte crescere e proliferare su un nuovo supporto tridimensionale (in inglese "scaffold")...
  • 24/11/2006 Staminali per rigenerare il cuore malato
    Scoperte super-cellule staminali cardiache: cellule 'maestre' in grado di produrre tutti e tre i principali tessuti che compongono il cuore dei mammiferi...
  •  24/11/2006 Trovate le staminali da cui origina il cancro al colon
    Sono state scoperte le cellule staminali che danno il via alla crescita del tumore del colon, il secondo tumore killer dopo quello del polmone...
  • 24/11/2006 Terapia a base di staminali per curare la pelle
    Per la prima volta nel mondo una malattia genetica della pelle e' stata curata utilizzando la terapia genica basata sulle cellule staminali della pelle dello stesso paziente. Il risultato, descritto sulla rivista Nature Medicine, e' un primato italiano...
  • 24/11/2006 Studio offre speranza per cura distrofia di Duchenne
    Una ricerca tutta italiana, pubblicata su Nature, potrebbe dare, nel futuro...
  • 17/11/2006 Interrogazione a risposta orale nella XII commissione (Affari Sociali) al Ministro della Salute
    nel novembre 2001 il Ministero della salute, istituiva, presso l'Istituto superiore...
  • 10/11/2006 Termoli. Primi trapianti di cellule staminali
    Cellule contro cellule. Alcune di esse, simili alle staminali, sono alla base di tumori come il glioblastoma multiforme, il piu' frequente dei tumori cerebrali...
  • 10/11/2006 Da staminali isolate in Italia creato nuovo tessuto muscolare
    La promessa contro gravi malattie ancora senza cura arriva da uno studio disponibile...
  • 10/11/2006 Cellule staminali per sconfiggere glioblastoma
    Cellule contro cellule. Alcune di esse, simili alle staminali,
  • 29/10/2006 In via di Sperimentazione Nuovo Trattamento per la Sla
    Si chiama Glatiramer acetato ed e' usato nel trattamento farmacologico della sclerosi multipla...
  • 29/10/2006 La Risonanza Magnetica indichera' dove impiantare Cellule Staminali
    Osservare il tessuto del cuore danneggiato da un infarto per localizzare esattamente le lesioni e dirigere proprio in quei punti le cellule staminali destinate a riparare il danno: potra' essere utilizzata cosi' la risonanza magnetica, una delle tecniche che permettono di osservare il cuore...
  • 14/10/2006 Veronesi: troveremo Staminali Impazzite del Tumore al Seno
    E' caccia aperta alle cellule staminali che si pensa siano il serbatoio del tumore al seno, "se riusciamo ad identificarle, marcarle e poi a trovare dei farmaci mirati contro di esse avremo ua nuova cura contro questa neoplasia"...
  • 30/09/2006 Notte Bianca dedicata al "Magico Mondo delle Cellule Staminali"
    Staminali 'by night' all'universita' degli Studi di Milano. Gli scienziati della Statale meneghina festeggeranno la 'Notte bianca dei ricercatori 2006'...
  • 30/09/2006 Staminali impiegate per la Chirurgia Plastica
    Le cellule staminali stanno facendo il loro ingresso sperimentale nella chirurgia plastica e ricostruttiva...
  • 15/09/2006 Molecola per richiamare Staminali del Midollo a rigenerare il Cuore
    Scienziati italiani hanno scoperto la molecola che potrebbe essere somministrata subito dopo un infarto per promuovere la rigenerazione del tessuto cardiaco, incentivando la mobilitazione di cellule staminali "riparatrici" dal midollo osseo fino al cuore...
  • 15/09/2006 Staminali Scoperte nel Fegato
    Scienziati italiani hanno scoperto nel fegato umano adulto cellule staminali pluripotenti, che hanno cioe' la capacita' di trasformarsi in cellule di vari tessuti del corpo e che potrebbero quindi avere grandi potenzialita' nella medicina rigenerativa. La ricerca e' stata coordinata da Benedetta Bussolati, dell'universita' di Torino, ed e' pubblicata sulla rivista Stem Cells...
  • 15/09/2006 Due Trapianti di Staminali per battere il Linfoma
    Due donne sono state sottoposte con successo al trapianto di midollo osseo presso l'ospedale San Carlo di Potenza. Stanno bene e sono state gia' dimesse. Gli interventi sono avvenuti tra luglio e agosto, e' seguito quindi il monitoraggio del decorso. La prima paziente, di 69 anni, affetta da linfoma ad alto grado di malignita' in seconda ricaduta...
  • 01/09/2006 Ecuador. Staminali contro il Cancro ai Testicoli
    Il 90% dei pazienti con cancro ai testicoli si curano con chemioterapia; c'e' solo un 10% che non risponde a questo trattamento e per loro esiste la possibilita' del trapianto di midollo...
  • 23/08/2006 Staminali Embrionali: quando la Ricerca Privata va avanti si superano anche gli Ostacoli Etici
    Dichiarazione dell'on. Donatella Poretti, deputata della Rosa nel Pugno e responsabile del Notiziario Cellule Staminali dell'Aduc...
  • 18/08/2006 Create Cellule Staminali Pluripotenti "Indotte"
  • 18/08/2006 Primo Intervento con Staminali per Rigenerare un Femore
  • 18/08/2006 Cellule Staminali Embrionali per curare Malattie della Retina
  • 05/08/2006 Ue. Dimissioni di Carlo Casini dal Gruppo Europeo di Etica. Cappato: Evento Censurato
  • 05/08/2006 Spagna. Speranze per le Cellule Produttrici di Insulina
  • 05/08/2006 Question Time di Prodi alla Camera sulla Ricerca con le Staminali I
  • 22/07/2006 Nasce a Terni Banca delle Cellule Staminali Cerebrali
  • 22/07/2006 Create Staminali Pluripotenti senza Embrioni
  • 07/07/2006 Embrionali Umane ottenute da Ovociti
  • 09/06/2006 Valdesi: l' Embrione non e' ancora Persona
  • 09/06/2006 Tessuto Adiposo e' "Miniera" di Cellule Staminali
  • 09/06/2006 Cellule Staminali 'Armate' contro le Cellule Tumorali
  • 26/05/2006 Le Staminali "Promettenti" per il Diabete
  • 26/05/2006 Molecole per far crescere le Staminali
  • 13/05/2006 Rigenerare Tessuti dalla Cura per le Ustioni all' Estetica
  • 12/05/2006 Cellule Staminali per la Cura del Diabete
  • 28/04/2006 Dal 2007 al Gemelli 'Officina' ripara Tessuti
  • 28/04/2006 Italia. Rene Malato puo' autorigenerarsi
  • 16/04/2006 Il futuro del Trapianto della Faccia e' nelle Cellule Staminali
  • 17/03/2006 I Farmaci anti-impotenza stimolano le Staminali
  • 17/03/2006 Trapianto con Cellule Staminali per Pazienti con Sclerosi Multipla
  • 17/03/2006 Donazioni di Organi, Tessuti, e Cellule Staminali rimangono Stabili
  • 17/03/2006 Leggete Questo Libro "Io, ex normodotato, ora lockedin"
  • 05/03/2006 La Pillola Anti-Impotenza stimola le Staminali e fa bene al Cuore (www.aduc.it)
  • 05/03/2006 Ricostruita la Pelle grazie alle Staminali
  • 17/02/2006 Staminali per curare l'Epatite Fulminante
  • 20/01/2006 La Genetrix e i Farmaci a base di Staminali
  • 20/01/2006 A Reggio Calabria la Banca di Staminali
  • 20/01/2006 Staminali di Embrioni Naturali o Clonati non presentano Differenze
  • 20/01/2006 Una Proteina per rigenerare le Cellule sulla Soia e lo Yogurt
  • 20/01/2006 Staminali e Terapia Genica contro l'Anemia
  • 20/01/2006 A Modena il primo Prelievo di Staminali senza Operazione
  • 06/01/2006 Usa. Scoperta una Proteina Embrionale contro l' Infarto
  • 06/01/2006 Paraguay. Staminali per recuperare la Circolazione
  • 06/01/2006 Ian Wilmut propone Staminali Embrionali per i Malati Terminali
  • 23/12/2005  Uno Studio sulle Cellule Staminali e quelle Killer
  • 23/12/2005  Imatinib, Farmaco innovativo per la Leucemia Mieloide Cronica
  • 23/12/2005  Primo relievo e Trapianto di Cornea in Campania
  • 23/12/2005  Il Papa e il Rispetto per l' Embrione
  • 23/12/2005  Staminali per una Protesi all' Anca
  • 23/12/2005  A Milano apre la "Casa degli Embrioni Orfani"
  • 09/12/2005 Usa. Scoperta Relazione fra Cellule Germinali e Tumore alla Prostata (www.aduc.it)
  • 09/12/2005 Usa. Gli Embrioni Clonati si riprogrammano assomigliando a quelli Naturali (www.aduc.it)
  • 25/11/2005 A Roma un Gruppo di Studio Permanente sulle Staminali applicate alla Sterilita' di Coppia (www.aduc.it)
  • 25/11/2005  Andalusia prepara una Legge per la Clonazione Terapeutica (www.aduc.it)
  • 25/11/2005  Un Colorante per identificare le Staminali Tumorali (www.aduc.it)
  • 11/11/2005 Nasce la Prima Capra Clonata
  • 11/11/2005 Cellule staminali Adulte: Speranze Svanite
  • 11/11/2005 Trapianti di Staminali per Combattere la Leucemia Mieloide Acuta
  • 11/11/2005 Cellule per i Diabetici, in Collaborazione con la Spagna
  • 11/11/2005 Le Staminali per la Circolazione Vascolare e Contro le Amputazioni, uno Studio a Napoli
  • 11/11/2005 A Matera Staminali per Trapianti di Pancreas
  • 28/10/2005 Staminali Armate contro i Tumori Cerebrali, in Collaborazione con la Svezia
  • 28/10/2005 Cile. Staminali per Curare l'Artrosi
  • 28/10/2005 Spagna. Staminali Cordonali e Cellule del Sangue, una Combinazione Efficace contro la Leucemia
  • 28/10/2005 Un Disegno di Legge per la Banca Regionale di Sangue di Cordone Ombelicale
  • 28/10/2005 Ue. Dall'europarlamento no alla brevettabilita' delle staminali
  • 28/10/2005 Ron, un Cd per la sclerosi laterale amiotrofica
  • 28/10/2005 Alle Molinette di Torino staminali riparacuore
  • 28/10/2005 Cina. Staminali adulte migliorano le funzioni cardiache
  • 28/10/2005 Approvata la Dichiarazione Universale sulla Bioetica e i Diritti Umani dell'Unesco
  • 28/10/2005 Italia. Comitato di Bioetica per l'adozione di embrioni
  • 28/10/2005 Corea del Sud. Nasce la Banca mondiale delle staminali
  • 28/10/2005 Usa. Staminali embrionali senza distruggere l'embrione
  • 14/10/2005 Legge sulle Trasfusioni e la Produzione di Emoderivati
  • 14/10/2005 Ossa, Staminali, Bioceramica
  • 14/10/2005 Dalle Staminali, la Speranza per il Diabete di Tipo
  • 14/10/2005 Bio e Nanotecnologie Cambiano il Volto dell' Oculistica
  • 14/10/2005 Il Comitato di Bioetica e l'Adozione degli Embrioni Congelati
  • 14/10/2005 Premio Embo 2005 a Edoardo Boncinelli
  • 22/07/2005 Nel 2030 invecchiare non sara' un problema?
  • 22/07/2005 La Commissione Europea adotta la seconda relazione sulle invenzioni biotecnologiche
  • 22/07/2005 Le staminali dei denti per ricostruire la mandibola
  • 22/07/2005 Spagna. Staminali, tumori e invecchiamento, i collegamenti in uno studio
  • 22/07/2005 Australia. Da staminali dell'utero tessuto per altri organi
  • 22/07/2005 Scoperta una nuova popolazione di staminali nel sangue
  • 22/07/2005 Le regole per le biobanche partono dalla Liguria
  • 22/07/2005 Corrette in provetta cellule portatrici di atrofia muscolare spinale
  • 22/07/2005 Il futuro dei trapianti arriva dalle staminali
  • 22/07/2005 Le staminali buone e quelle cattive per i tumori, due ricerche
  • 08/07/2005 Referendum in Italia, Svizzera e California, uno studio comparato di Darwin
  • 08/07/2005 Sirchia nominato responsabile di Forza Italia per la scienza e la bioetica
  • 08/07/2005 Marcello Pera: il laicismo, i capricci e gli embrioni
  • 08/07/2005 Trapianto di cornea e staminali a Legnago
  • 08/07/2005 Staminali su cuori infartuati
  • 08/07/2005 Il San Carlo di Potenza si candida per le staminali e l'ictus
  • 08/07/2005 Veronesi e le staminali del cancro
  • 24/06/2005 Modifiche delle leggi sul sangue
  • 24/06/2005 Tipizzazione Tissutale 2
  • 24/06/2005 Le Coppie che donerebbero gli Embrioni
  • 10/06/2005 Italia. Staminali e gli occhi, un convegno a Venezia
  • 10/06/2005 Usa. California. Emendamenti e freni sulle staminali
  • 10/06/2005 Usa. The Island, un film che ha suscitato polemiche prima di uscire
  • 10/06/2005 Brasile. La via giudiziaria contro la legge sulle staminali embrionali
  • 10/06/2005 Usa. Nel cuore una riserva di staminali dopo l'infarto
  • 10/06/2005 Usa. Al via la prima sperimentazione sull'uomo di cellule staminali embrionali
  • 10/06/2005 Referendum. Ruini e Ratzinger: la ricerca sugli embrioni, orrore e paura
  • 10/06/2005 Banca del cordone di Sciacca, recuperati i finanziamenti
  • 10/06/2005 Il laser che stimola la riproduzione delle staminali nervose
  • 10/06/2005 Corea del Sud. La clonazione umana e fantascienza, parola di Hwang Woo Suk
  • 09/06/2005 Procreazione: votare no puo' favorire la vittoria dei sì
  • 09/06/2005 Referendum fecondazione del 12 e 13 giugno: quattro schede colorate
  • 27/05/2005 Il primo clone di maiale, un aiuto per la ricerca sulle staminali
  • 27/05/2005 Si' del Comitato nazionale di bioetica all'uso di cellule fetali da Ivg
  • 27/05/2005 Italia. Il punto sui laboratori che studiano le staminali embrionali
  • 27/05/2005 Italia. Embrioni in Fuga: un gioco per votare si' ai referendum
  • 27/05/2005 Le donne per il sì al referendum di giugno
  • 27/05/2005 Referendum: Sì o No, per cosa?
  • 27/05/2005 Usa. Embrionali su misura senza creare nuovi embrioni
  • 27/05/2005 Italia. Scienziati per si' al referendum e scienziati in sciopero della fame

  • Archivio GrandiTemi
  • Ricerca personalizzata