L'uragano è arrivato sulla parte orientale dell'isola con
categoria 3 e si è indebolito a categoria 1. È il secondo in otto
giorni ad abbattersi sull'isola caraibica
Quattro persone sono morte in seguito al passaggio dell'uragano Ike nel
centro e nell'est di Cuba. Lo ha annunciato la televisione cubana. Due
uomini di 76 e 35 anni sono morti fulminati mentre tentavano di smontare
un'antenna istallata sul tetto della loro casa nella provincia di Villa
Clara. Un altro uomo di 35 anni è rimasto ucciso dopo essere stato
colpito da un albero sradicato dall'uragano nella città di Camaguey (a
530 km a sud-est dell'Avana). Infine, nella provincia orientale di Holguin, una
donna di 74 anni è morta nel crollo della sua abitazione, secondo quanto
riporta la Protezione civile.
L'uragano Ike è arrivato ieri a Cuba attraversando la parte orientale
dell'isola con categoria 3 della scala di Saffir-Simpson che ne conta 5
e si è indebolito a categoria 1. Nel suo corso verso l'ovest si prevede
per domani il suo arrivo all'Avana. Per la prima volta il Paese, che si
trova in allerta massima, viene colpito in otto giorni da due uragani
dopo il passaggio lo scorso 30 agosto dell'uragano Gustav, che ha
causato danni a 100mila case, infrastrutture e nell'agricoltura ma
nessuna vittima.08
07/09/2008 Uragani, Ike si placa verso Cuba. Gli Usa non revocano l’embargo (http://www.lanuovaecologia.it)
Dopo Gustav e Hanna, arriva Ike. Condoleezza Rice nega la revoca
dell’embargo a L’Avana. Ma per fortuna l'uragano, è passato da una
classificazione 4 a forza 3 mentre si apprestava a raggiungere l'isola
Dopo Gustav e Hanna, ecco Ike: ad Haiti, già drammaticamente colpita dalla
tempesta tropicale con circa 500 vittime, altri 20 morti si sono aggiunti al
bilancio di vittime, a Cuba centinaia di migliaia di persone sono state
evacuate nell'Est dell'isola, le cui autorità intanto hanno chiesto agli Stati
Uniti la revoca dell'embargo per ottenendo un secco 'no'. A Cabaret, nel nord
dell'isola, lo straripamento di due fiumi ha causato la morte di 20 persone,
13 delle quali sono bambini.
Un giornalista che ha trascorso la notte sul tetto di un'abitazione ha detto
di aver visto i cadaveri dei bambini che galleggiavano sull'acqua. Anche
altre località sono state devastate e numerosi ponti sono crollati
nell'isola già devastata dal passaggio dell'uragano Hanna, che ha causato
oltre 500 vittime. A Cuba, il servizio meteorologico ha lanciato l'allerta
massima per l'imminente passaggio di Ike, che ha definito "pericolosissimo e
potente", con venti di oltre 200 km l'ora, e che ha raggiunto la categoria 4
sulla scala di Saffir-Simpson, che ne conta cinque. José Rubiera, il più noto e autorevole dei meteorologi cubani, ha detto alla
televisione nazionale che la traiettoria più probabile di Ike lo porterà ad
attraversare l'isola da est a ovest, per poi sfociare sul Golfo di Messico.
Il giornale Juventud Rebelde ha indicato, da parte sua, che Cuba non ha
visto un uragano delle dimensioni di Ike in quasi mezzo secolo, mentre le
autorità – secondo l'agenzia Ain – hanno già sgomberato oltre mezzo milione
di persone, fra i quali circa 13mila turisti, dall'Est dell'isola, dove
dovrebbe registrarsi il primo impatto. A Varadero, la più grande stazione balneare del Paese, sono oltre 9 mila i
turisti evacuati, di cui, al momento, non si conosce la nazionalità. Nei
giorni scorsi gli Stati Uniti hanno offerto al governo cubano aiuti di
emergenza, ma l'Avana ha risposto sabato chiedendo la revoca dell'embargo
imposto nel 1962 al regime castrista. "Se il governo degli Stati Uniti ha
veramente l'intenzione di cooperare con il popolo cubano dinnanzi alla
tragedia causata dall'uragano, allora dovrebbe togliere l'embargo", ha detto
l'Avana. La risposta americana non si è fatta attendere: "Non penso che nel contesto
attuale sia saggio togliere l'embargo", ha detto il segretario di Stato
Condoleezza Rice. Ike sta per raggiungere la costa americana nel Golfo del
Messico. Le autorità della Florida hanno dato il via ad una evacuazione per
fasi volontaria dell'area delle Keys dove l'uragano potrebbe abbattersi
nella notte. L'uragano Ike si è indebolito mentre si appresta ad investire
le coste orientali di Cuba ed è ora classificato di categoria 3.
Archivio Terremoti ed Altri Eventi Catastrofici
|