E' on line un
sito internet che
consente di conoscere e calcolare il rischio di incidenti nella
propria casa. E' il risultato del Progetto "Supporto ed implementazione
delle attività di sorveglianza e prevenzione degli incidenti domestici e
stradali" affidato all'ISPESL (INAIL) dal Ministero della salute-Ccm. Dal
sito è possibile accedere a strumenti finalizzati a fornire ai cittadini
conoscenze e suggerimenti pratici per adottare comportamenti consapevoli e
sicuri nella propria abitazione. Il tuo infortunio - Un
questionario grazie al quale chi ha subito un infortunio può segnalare la
propria esperienza, fornendo informazioni che andranno ad arricchire la
conoscenza del fenomeno allo scopo di predisporre opportune misure
finalizzate alla riduzione del numero e della gravità di eventi
infortunistici.
Calcola il rischio della tua casa - Uno strumento tramite
il quale il cittadino può calcolare il grado di pericolosità della propria
casa.
Esplorando, esplorando - Una sezione volta a scoprire
quali pericoli e quanti infortuni si verificano in ogni ambiente della
casa, gli esiti di tali infortuni e le misure di primo intervento.
Conosci i rischi? - Un test indirizzato ai più piccoli
(tra 7 e 12 anni circa), che fornisce un mezzo formativo e allo stesso
tempo divertente con cui i bambini possono misurarsi nella conoscenza dei
rischi che si nascondono nei luoghi a loro più familiari.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Casa Condominio
|