Parte oggi per i residenti a Milano e in Lombardia
la seconda edizione dell'iniziativa Comprar Casa senza Rischi per
informare sull'importanza della consulenza preventiva gratuita per
l'acquisto della casa e la stipula, rinegoziazione e portabilità del mutuo.
"Caro mutui: cosa fare?"è lo slogan di questo appuntamento annuale promosso
dal Notariato, dal Comune di Milano e dalle Associazioni dei Consumatori che
ha l'obiettivo di fornire le informazioni e i consigli necessari per
affrontare con la dovuta sicurezza un'operazione economica che oggi ancor
più spaventa per i rischi che può comportare. Con questo spirito è
stato annunciato il
Protocollo di intesa sulla portabilità dei mutui siglato dal
Consiglio Notarile di Milano e da Banca Antonveneta, Banca Intesa San Paolo,
Banca Popolare di Milano, ING Direct, UniCredit Banca, UniCredit Banca per
la Casa e inviato per adesione a tutte le banche presenti sul territorio
milanese per far sì che la portabilità prevista dal decreto Bersani venga di
fatto applicata senza oneri per il cittadino.
Sono intervenuti alla conferenza stampa di avvio ufficiale
dell'iniziativa Domenico de Stefano Presidente del Consiglio Notarile di
Milano, Gianni Verga Assessore alla Casa del Comune di Milano e Paolo
Martinello Presidente di Altroconsumo. Hanno partecipato, inoltre, Roberto
Anedda di MutuiOnline e Antonio Lubrano. L'assessore Gianni Verga ha
affermato che "le preoccupazioni dell'utenza rispetto ai mutui da contrarre
con le banche hanno subito una drammatizzazione a seguito della grave crisi
della finanza internazionale. Ancor più dell'anno scorso, quindi,
l'iniziativa dei notai rappresenta un momento di conforto e di garanzia per
chi vuole comprare casa.
Il Comune di Milano è grato ai notai ed è al loro fianco
in questa importante iniziativa in questo momento particolare". "Mai come in
questo momento di incertezza e preoccupazione - ha dichiarato il presidente
del Consiglio Notarile di Milano Domenico de Stefano - il consiglio
spassionato del notaio può servire ad orientare il cittadino di fronte a
scelte impegnative come quelle che riguardano l'acquisto della casa e
l'assunzione dei relativi impegni finanziari.
Il Consiglio Notarile di Milano si sta impegnando fortemente
per coinvolgere in questa "operazione sicurezza" i grandi gruppi bancari;
intende inoltre proseguire sulla strada della trasparenza dei costi
proponendo, per l'acquisto della prima casa, la deducibilità degli onorari
notarili." Paolo Martinello presidente di Altroconsumo ha sottolineato che
"ai consumatori deve essere finalmente garantita la libertà di effettuare la
scelta del mutuo più conveniente, in particolare attraverso l'istituto della
portabilità (surroga) senza spese od oneri impropri, come previsto dalla
legge, troppo spesso sinora elusa dalle banche, come dimostrano le inchieste
e le denunce di Altroconsumo. Solo in questo modo è possibile ottenere
effettive riduzioni delle rate e una maggiore trasparenza e concorrenza tra
le banche. L'iniziativa dei notai milanesi contribuisce al raggiungimento di
questo obiettivo".
Da domani 23 ottobre potranno quindi essere prenotati oltre 1100
appuntamenti presso 240 studi notarili di Milano e della Lombardia per il
periodo dal 3 al 14 novembre sul sito
www.comprarcasasenzarischi.it.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Casa Condominio
|