|
20/08/2008 Archivio rinegoziazione mutui
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
01/03/2010 Perché i tassi di interesse rimarranno bassi in Europa Da un'indagine condotta da Altroconsumo sulle principali banche italiane è emerso che quasi nessuna rispetta la legge del 1° gennaio 2009 che permette di offrire mutui variabili indicizzati al tasso BCE, più conveniente per il consumatore. Da un po' di tempo alcune banche stanno proponendo ai loro clienti operazioni di copertura sui tassi di interesse. Che i tassi possano lievemente aumentare nei prossimi anni è scontato, ma - a mio avviso - non nella misura ventilata dalle banche. Ad esempio, Banca Intesa propone coperture sopra un Euribor (a 6 mesi) del 3,5% nei prossimi 4 anni. Oggi l'Euribor a 6 mesi è sotto l'1%. Salirà sopra il 3,5% entro il 2014, scenario per cui la banca offre un servizio...
21/01/2010 Oltre 3 milioni le richieste di trasferimento automatico delle domiciliazioni RID dal 2007 Grazie al servizio di "Trasferibilità automatica delle domiciliazioni RID", gestito dal consorzio PattiChiari, è possibile trasferire automaticamente presso la nuova banca le domiciliazioni gestite tramite il servizio RID (es. le utenze della luce, del gas, ecc.). Lo si fa sottoscrivendo presso la nuova banca un semplice modulo con il quale il cliente stesso autorizza la banca ad addebitare tutte le posizioni precedentemente domiciliate presso la vecchia banca...
18/01/2010 Abi, l'elenco parziale delle banche che aderiscono alla sospensione mutui Al 15 gennaio 2010, cioè a quindici giorni dall'avvio del Piano famiglie, l'accordo sulla sospensione dei mutui alle famiglie in difficoltà promosso dall'Associazione bancaria italiana, sono 25 gli istituti bancari che hanno aderito alla moratoria. E' quanto si legge su un documento diffuso sul sito internet dell'Abi, in cui si riporta anche se la banca intende sospendere l'intera rata o soltanto la quota capitale...
18/12/2009 Siglato Accordo Abi-Consumatori sulla sospensione delle rate. I commenti I commenti. Finalmente anche per le famiglie in difficoltà una moratoria che riguarda il pagamento delle rate di mutuo". E' il commento immediato di Adiconsum all'Accordo appena siglato con Abi. Adiconsum, avendo raccolto numerose segnalazioni giunte in questi mesi da molte famiglie italiane in difficoltà nell'onorare le rate del mutuo, ha proposto all'Abi di trovare un accordo che consentisse, come accaduto già per le PMI, anche alle famiglie di dilazionare il pagamento delle rate di mutuo...
24/09/2009 Mutui, è ora di rinegoziare! Su Il Salvagente un'inchiesta dedicata alle nuove opportunità: il momento, infatti, è favorevole per rottamare il proprio finanziamento casa trasferendolo in una nuova banca. Cambia il mutuo e scappa...
17/09/2009 Mutui a tasso variabile, CTCU: "Interessi ancora a rischio di usura" Il dubbio che per lungo tempo molte banche abbiano praticato tassi di interesse elevati, sopra le soglie di usura stabilite dal Ministero delle Finanze, si insinua sempre più forte nei pensieri dei consumatori. Dal CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti arriva un'allerta, soprattutto intorno ai mutui a tasso variabile. In una nota il CTCU scrive che "i casi di lamentela di consumatori per gli elevati tassi di interesse applicati non si contano più"...
03/01/2009 Istruzione di vigilanza sui mutui datata 30 dicembre 2008 L' istruzione di vigilanza datata 30 dicembre 2008 e diramata dalla Banca d'Italia sul proprio sito internet, in conseguenza dell'articolo 2, comma 5, del decreto legge 29 novembre 2008 n. 185, non ancora convertito in legge, prevede una più completa pubblicità delle condizioni dei mutui e una nuova documentazione informativa riguardante le caratteristiche dei prodotti offerti dalle banche per l'acquisto dell'abitazione principale...
17/12/2008 MUTUI. Rinegoziazione, Abi: "Cinquantamila famiglie hanno aderito alla convenzione" Circa 50.000 i clienti, alla fine di novembre 2008, hanno deciso di sfruttare le opportunità di rinegoziazione della Convenzione tra il Ministero dell'Economia e l'Associazione bancaria stabilizzando così le proprie uscite mensili. Lo comunica l'Abi che aggiunge: " Il controvalore dei mutui rinegoziati con tale modalità è pari ad oltre 5 miliardi di euro". Secondo l'Associazione appare raggiunto, pertanto, il risultato atteso di un'iniziativa pensata per dare sostegno alle famiglie in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo a causa dell'andamento dei tassi di interesse sui mercati finanziari internazionali...
05/12/2008 BANCHE. Mutui, sanzioni Antitrust alle banche. Altroconsumo interviene al Tar Altroconsumo interviene al Tar Lazio, affiancandosi all'Antitrust contro ventitré istituti bancari rispondendo così alle banche che hanno impugnato la sanzione dell'Autorità garante di 9 milioni 680 mila euro per pratiche commerciali scorrette, a seguito di un'indagine dell'associazione indipendente di consumatori...
29/11/2008 Mutui anche al tasso di rifinanziamento principale della Bce Modificato il decreto anticrisi approvato dal Consiglio dei ministri che, a differenza del testo iniziale, lascia agli istituti bancari la possibilita' di offrire anche mutui agganciati al tasso Euribor...
29/11/2008 Mutui variabili dal 2009 a tasso Bce, stop rata al 4% Un tetto del 4% ai mutui a tasso variabile gia' in essere con la quota di interessi superiore al 4% a carico dello Stato. Ancoraggio dei mutui al tasso di rifinanziamento principale Bce per quelli stipulati dal primo gennaio 2009...
25/09/2008 Mutui: richieste di cambio spread, portabilità, surrogazione, sostituzione e rinegoziazione di un mutuo Nel dicembre 2006 ho attivato un mutuo fondiario per acquisto prima casa con la MacQuarie Bank del tipo "Scambio Plus", ovvero con finalità di scambio più liquidità...
23/09/2008 Surroga mutuo Conto Arancio Nel dettaglio il decreto per la sostituzione tramite surroga del mutuo semplifica notevolmente le operazioni di sostituzione mutuo con le seguenti agevolazioni...
22/09/2008 Mutui, la rinegoziazione è una favola (e la surroga quasi impossibile) MUTUI. Rinegoziazione, la denuncia di Altroconsumo. Tutti i lettori all'indomani dell'entrata in vigore dell'accordo Abi-governo sui mutui, erano convinti che...
01/09/2008 MUTUI. Rinegoziazione da variabile a fisso, Consumatori: occhio alla trasparenza delle proposte Da qui il consiglio dell'associazione: valutare le conseguenze della rinegoziazione perché, se nell'immediato si pagherà di meno, bisogna però considerare l'allungamento della durata del mutuo, la variabilità del tasso del conto accessorio e il rischio di pagare di più di quanto previsto...
29/08/2008 Mutui: in arrivo dalle banche un milione di lettere Le banche stanno avvisando tutti i clienti che hanno sottoscritto un mutuo a tasso variabile prima del 29 maggio 2008 sulle opportunità prevista dalla convenzione tra l'Abi e il ministero dell'Economia stipulata il 19 giugno scorso...
20/08/2008 Sostituzione di mutuo e rinegoziazione di mutuo Sostituzione di mutuo e rinegoziazione di mutuo...
08/08/2008 Rinegoziazione mutui: L'Antitrust condanna tutte le banche con una sanzione di quasi 10 milioni di euro Trasferimento mutui: l'Antitrust apre un procedimento nei confronti delle banche. Tutti gli istituti di credito più importanti sono stati condannati dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette per non aver applicato la legge sulla portabilità dei mutui (art. 8 della legge n. 40/2007) che non prevede spese a carico del consumatore per trasferire il mutuo a un’altra banca...
01/08/2008 BANCHE. Convenzione su rinegoziazione mutui a tasso variabile BANCHE. Convenzione su rinegoziazione mutui a tasso variabile: l'ABI risponde. L'Associazione Bancaria Italiana risponde ai quesiti sulla...
23/07/2008 SOLDI. Milano, il buco dei derivati manda in rosso le casse comunali sei infelici tentativi di rinegoziare il debito da parte della stessa .... il Comune aveva contratto negli anni precedenti alcuni mutui...
27/05/2008 Rinegoziazione di stato dei mutui. Arriva l' osservatorio Rinegoziazione di stato dei mutui. Arriva l' osservatorio per spartirsi qualche poltrona. Adesso tutti zitti. Secondo fonti di stampa, il testo del decreto...
27/05/2008 Tremonti ecco laccordo sui mutui Un accordo sui mutui stipulato in poche ore, quando invece l'ABI aveva ... accompagnata dal trasferimento di banca o dalla rinegoziazione del mutuo Secondo...
26/05/2008 Balle spaziali Altro annuncio che non ha nessuna attinenza con i fatti Il grande risparmio che avremo con la rinegoziazione dei mutui In realtà come le associazioni dei...
25/05/2008 Scetticismo dei consumatori sullaccordo AbiGoverno Secondo i consumatori l intesa AbiGoverno sulla rinegoziazione dei mutui non piace in quanto ritengono si tratti di una sanatoria mascherata del decreto...
23/05/2008 BANCHE. Rinegoziazione e portabilità del mutuo bancario nella Guida Mutuo Informato BANCHE. Rinegoziazione e portabilità del mutuo bancario nella Guida Mutuo Informato. BANCHE. Mutui, Adiconsum al Ministro Tremonti: per favorire le famiglie...
23/05/2008 Rinegoziazione mutui di stato. Quando conviene? Praticamente mai Rinegoziazione mutui di stato. Quando conviene? Praticamente mai! Banche e governo come i ladri di Pisa?. A questo punto ci domandiamo: le banche sono state...
22/05/2008 GOVERNO CdM tutti i provvedimenti approvati apposita convenzione con lABI saranno definiti i criteri di rinegoziazione dei mutui Viene infine reso più incisivo il monitoraggio della spesa pubblica...
22/05/2008 Rinegoziazione dei mutui Abbiamo fatto i conti è una beffa Rinegoziazione dei mutui Abbiamo fatto i conti è una beffa...
22/05/2008 Rinegoziazione dei mutui: passi per le banche ma almeno il governo... Rinegoziazione dei mutui: passi per le banche ma almeno il governo non inganni i mutuatari. Un nuovo tentativo di bloccare le surroghe?...
22/05/2008 BANCHE Mutui accordo tra Governo ed Abi Ecco cosa ne pensano i consumatori Per chi accede alla rinegoziazione il mutuo diventa a rata fissa limporto della ratafissa è quello pagato in media nel 2006 la durata resta inizialmente...
02/04/2008 Mutui le banche ignorano la legge Mutui, le banche ignorano la legge. Solo 2 banche su 40 interpellate da ... tempo per essere messo in funzione e sulle rinegoziazione ho detto che ne sono...
08/02/2008 Cittadini in parlamento Presentata lunedì 4 febbraio; Interrogazione dell'On. Luigi D'Agrò (Udc) sulle procedure di surrogazione e rinegoziazione dei mutui...
06/12/2007 Mutui da MPS rinegoziazione a costo zero Mutui, da MPS rinegoziazione a costo zero. Il Gruppo Monte dei Paschi di Siena, di concerto con le associazioni dei consumatori, ha dato il via libera alla...
21/11/2007 Portabilità mutuo, costo zero per il consumatore Portabilità mutuo, costo zero per il consumatore. ... anche con una generale disponibilità a rinegoziare i mutui da parte della banca di...
12/10/2007 Cittadini in parlamento portabilità dei mutui, equità sulle penali dei vecchi mutui, rinegoziazione dei prestiti e spese di chiusura dei conti. Presentata giovedì 11 ottobre...
20/09/2006 Mutui più Sicuri con Notai e Associazioni di Consumatori Mutui più Sicuri con Notai e Associazioni di Consumatori. ... vantaggi e svantaggi della rinegoziazione, cancellazione dell'ipoteca, detraibilità fiscale...
06/09/2007 MUTUI. Cittadinanzattiva apre sportello on line Chiediamo ai singoli Istituti bancari - conclude Trincia - di adottare tre semplici misure: permettere la rinegoziazione dei mutui a tasso variabile...
Archivio Casa Condominio
|
|