L'associazione ha oggi inviato alle banche una circolare in cui precisa le
fasi della procedura sulla portabilità dei mutui a costo zero. Longo (MDC):
"E' un grande passo in avanti sulla mobilità tra banche, in favore del
cliente". PDF:La
circolare
In una circolare oggi inviata alla banche l'Abi
ribadisce quanto stabilito stabilito in materia di portabilità dei mutui: la
procedura che dovrà essere adottata non permette di applicare alcun costo di
qualsiasi natura al cliente. La nota precisa che la procedura è "improntata
a criteri di massima riduzione dei tempi, degli adempimenti e dei costi
connessi" e che è "immediatamente operativa". Nella circolare
vengono spiegate le tre fasi della procedura: dall'avvio, alla
comunicazione del debito residuo alla formalizzazione dell'operazione di
portabilità. L'Abi annuncia inoltre che sta definendo il regolamento della
procedura di trasferibilità dei dati del mutuo, attraverso il programma di
Allineamento Elettronico Archivi e con un facsimile del modulo della
richiesta con cui il cliente avvia la portabilità.
Soddisfazione è stata espressa da Antonio Longo,
presidente del Movimento Difesa del Cittadino, che ha commentato: "E' un
grande passo in avanti sulla mobilità tra banche, in favore del cliente, che
da oggi potrà spostare il proprio mutuo per ottenere condizioni più
favorevoli e a costo zero, come avevamo chiesto e come era previsto dal
decreto Bersani".
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Rinegoziazione mutui
Archivio Casa Condominio
|