La maggior parte degli italiani è a conoscenza
che il Governo ha presentato un disegno di legge per la riforma del
Catasto (esattamente il 50,2% contro il 49,8). Solo il 16,6% trova peraltro
giusto che venga messo a regime un Catasto patrimonia-le (che rilevi, cioè,
solo i valori delle case e non i redditi effettivi o potenziali) e che lo
stesso venga poi ricondotto a redditi tassabili attraverso coefficienti
fissati dal Gover-no. Sono i risultati di una ricerca svolta per conto della
Confedilizia da Ekma Ricer-che su un campione di 1000 cittadini proprietari
di casa distribuiti in modo proporzio-nale alla popolazione italiana, dai 35
anni in su, secondo specifici parametri socio-demografici (relativi a sesso,
età ed area geografica). Il disegno di legge governativo oggetto
della ricerca è all'esame della Commissione Finanze della Camera,
che dovrà discutere i numerosi emendamenti che maggioran-za e opposizione
hanno presentato sulla riforma del Catasto, alcuni (ben sei) sop-pressivi
dell'intero progetto perché finalizzati ad uno stralcio dello stesso.
Archivio Rinegoziazione mutui
Archivio Casa Condominio
|