Tutte le regole per comprare casa in una
guida distribuita gratuitamente negli sportelli del Gruppo Mps e presso le
Associazioni dei Consumatori
Si chiama "Il mutuo in tasca" la guida dedicata a tutti coloro
che acquistano casa e che cercano informazioni semplici e chiare
per orientarsi nella burocrazia necessaria per contrarre mutui. Il vademecum
è uno strumento concreto, di facile lettura, che semplifica il linguaggio
dei mutui e lo rende comprensibile e alla portata di tutti. Nasce da
Consumer Lab, l'esclusivo laboratorio tra il Gruppo Mps e le principali
Associazioni dei Consumatori, che ha permesso di avvicinare il mondo
bancario a quello dei consumatori attraverso una serie di iniziative mirate
alla semplificazione dei rapporti banche-clienti.
Articolata in dieci pagine, la guida si sviluppa in tre
sezioni - vogliamo cominciare, focus su e stipula atto di mutuo - e
ripercorre le fasi principali dell'iter per accendere il finanziamento,
dettando alcune semplici regole da seguire per scegliere il mutuo più adatto
alle proprie esigenze ottenendolo in tempi brevi. Il glossario di termini
tecnici, da consultare durante la fase di negoziazione del mutuo, semplifica
ulteriormente l'uso della guida.
Il "mutuo in tasca" è reperibile gratuitamente presso le filiali
della Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Toscana, Banca
Agricola Mantovana e presso le sedi delle Associazioni dei Consumatori che
aderiscono a Consumer Lab: Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Casa
del Consumatore, CittadinanzAttiva, ConfConsumatori, FederConsumatori, Lega
Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione
Nazionale Consumatori. E' presente inoltre nel sito web di Banca Monte dei
Paschi di Siena all'indirizzo www.mps.it e nella intranet aziendale.
Archivio Casa Condominio
|