Un portale lanciato dalla Confederazione Italiana
Agricoltori pisana funzionerà come una vera e propria "banca"
Nasce in provincia di Pisa la Banca del Baratto. Il progetto è stato lanciato
dalla Confederazione Italiana Agricoltori pisana diretta da Stefano Berti e
presieduta da Francesca Cupelli.
"Si tratta di un portale che nasce come 'banca del baratto' del mondo
agricolo ma che come tutte le banche sarà aperta a tutti per tutto l'anno -
spiega Berti - In tempo di crisi questa sarà un'opportunità in più per i
contadini di permettersi qualche stravizio. Un esempio? Pensiamo all'azienda che
ha una certa quantità di vino invenduto e che lo segnala al portale in cambio di
un soggiorno di una settimana di mare in Sicilia o Sardegna o sulle Dolomiti:
l'agricoltore, in quel caso, potrebbe fare quelle vacanze che non si può
permettere a causa della crisi che sta divorando il mondo agricolo".
"Questo sistema, inoltre - approfondisce Berti - sarà un veicolo per
aumentare gli scambi, le esperienze, le sinergie tra aziende e per avvicinare
nuovi cittadini al mondo dei campi dando una mano concreta al decollo della
filiera corta: quest‘ultima uno strumento che, nonostante tutto, non riesce a
conquistare pienamente il ruolo che potenzialmente può avere".
Il baratto è frutto della crisi? "Certo - conclude Berti - e nel mondo
agricolo, davvero, vista la situazione, potrà servire anche per piazzare il
prodotto invenduto e facilmente deteriorabile".
Quando apre la nuova banca? "Prima di Natale - dice il presidente della Cia
Francesca Cupelli - Vediamo intanto il consuntivo di questa settimana del
baratto nei B&B. I prossimi giorni passeremo alla fase operativa per creare il
portale. Il progetto è pronto, e anche le figure che seguiranno
quest'iniziativa già ci sono. Un impegno importante sarà la campagna di
sensibilizzazione".
http://www.pisanotizie.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons (Attribuzione, Non commerciale, Non opere derivate 3.0)
Archivio Baratto
|