Nel nostro Paese si contano 67 milioni di carte
bancarie, il 12% in più rispetto al 2006 e più del doppio rispetto
al 1998 quando le "carte di plastica" erano 28 milioni. Di queste, le carte
di debito sono 29 milioni, le carte di credito circa 30 milioni e le
prepagate 3,3 milioni. Un italiano su due ha nel portafogli una o più carte
di pagamento. I possessori di carte, infatti, sono oltre 23,5 milioni, pari
al 48% della popolazione nazionale. In particolare, oltre 23 milioni di
italiani hanno una carta di debito e quasi 9 milioni hanno almeno una carta
di credito. Per i loro possessori nasce il sito
www.ilverovantaggio.com
per dare consigli ed informare sui vantaggi delle carte di pagamento
rispetto al denaro contante, e cioè comodità, sicurezza e migliore gestione
della contabilità. L'iniziativa rientra nella campagna di informazione più
generale promossa da PagoBANCOMAT e Visa. Ecco i consigli, da oggi
disponibili anche online, per un uso corretto e sicuro delle carte di
pagamento. I consigli per usare le carte in sicurezza
Quando la ricevi:
- firma subito (se previsto) la carta sul retro per rendere più difficile
eventuali falsificazioni, memorizza il tuo codice di sicurezza (PIN) e non
conservarlo mai insieme alla carta;
- se scegli o modifichi il tuo PIN, evita un codice facile da individuare
(ad esempio la tua data di nascita);
- nel digitare il PIN, accertati che non ci siano sguardi indiscreti di
persone che potrebbero memorizzarlo.
A casa:
- conserva le ricevute e controlla l'estratto conto per rilevare eventuali
spese non autorizzate;
- se riscontri un importo non corretto o una transazione che non hai mai
fatto, contatta la banca;
- porta con te i numeri da chiamare in caso di furto o smarrimento della
carta.
Quando la usi:
- nel fare acquisti, controlla sempre l'importo prima di digitare il PIN o
firmare la ricevuta della carta;
- accertati che l'esercente ti restituisca la carta con la copia della
ricevuta di pagamento;
- non perdere mai di vista la tua carta al momento del pagamento.
In caso di furto o smarrimento:
- chiama subito il numero nazionale o internazionale per bloccare
immediatamente la carta;
- sporgi denuncia alle autorità competenti e segnala il caso alla tua banca
per avviare la pratica di rimborso.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Banche
|