TuttoTrading.it

17/10/2006 BANCHE. Cambiare Conto Corrente con la Portabilità. Iniziativa PattiChiari

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Cambiare conto corrente non solo rendendo più chiare le procedure di chiusura, ma dando indicazioni chiare ai clienti sul trasferimento dei propri risparmi. E' quanto si propone la decima tappa dell'iniziativa PattiChiari, con cui le banche cercano di migliorare la loro percezione presso gli utenti e il rapporto tra istituti e cittadini. Presentata oggi a Roma dal presidente Corrado Faissola e il direttore generale Giuseppe Zadra, l'iniziativa intende dare ai clienti delle banche che vi aderiscono (al momento 40 banche per un totale di oltre il 60% degli sportelli esistenti) informazioni chiare e strumenti semplici per chiudere il proprio conto trasferire i servizi su uno nuovo.

Questa iniziativa è articolata in tre fasi, che ne consentiranno l'entrata in vigore a pieno regime entro il 15 luglio 2007; già allo studio una ulteriore fase per offrire ai clienti, entro la fine del 2007, la trasferibilità automatica di tutti i servizi che il cliente ha deciso di regolare sul proprio conto corrente.

Per saperne di più clicca qui

18/10/2006 Consorzio Pattichiari: al via l’Iniziativa ‘Cambio Conto’ (Linda Grilli, redazione web Prontoconsumatore)

Il Consorzio Pattichiari presenta la decima iniziativa: “Cambio Conto”, realizzata per far conoscere i tempi e le modalità di chiusura dei conti correnti e per garantire la possibilità di trasferire automaticamente le domiciliazioni bancarie.

“Cambio Conto – Come cambiare il Conto Corrente” è la decima iniziativa del Consorzio PattiChiari, realizzata per dare ai clienti delle banche che vi aderiscono informazioni chiare e strumenti semplici per chiudere il proprio conto corrente e trasferire i servizi su un nuovo conto. La nuova iniziativa è in linea con la missione del Consorzio PattiChiari che risponde all’esigenza di trasformare l’informazione finanziaria in conoscenza condivisa da parte delle persone, affinché i clienti delle banche possano, attraverso indicazioni semplici e chiare, acquisire maggior consapevolezza e confidenza nell’utilizzo dei prodotti e dei servizi bancari.

L’iniziativa è articolata in tre fasi, che ne consentiranno l’entrata in vigore a pieno regime entro il 15 luglio 2007; già allo studio una ulteriore fase per offrire ai clienti, entro la fine del 2007, la trasferibilità automatica di tutti i servizi che il cliente ha deciso di regolare sul proprio conto corrente. La prima fase - attiva dal 16 ottobre - consiste nella distribuzione ai clienti di un pratico vademecum attraverso le filiali delle banche che aderiscono all’iniziativa. La Guida “Cambio Conto – Come cambiare il Conto Corrente” - disponibile anche all’indirizzo www.pattichiari.it - indica le cinque 'mosse' utili al cambio del Conto Corrente offrendo consigli pratici su come muoversi in banca: dall’individuazione del nuovo conto agli assegni emessi e non ancora incassati, dalla carta di credito agli addebiti periodici.

Dal 15 dicembre 2006 i clienti delle banche che aderiscono all’iniziativa “Cambio Conto” avranno a disposizione in qualsiasi momento un’informazione aggiornata sui servizi regolati sul proprio Conto Corrente. In particolare, i clienti riceveranno un prospetto standard denominato “Elenco dei servizi regolati sul Conto Corrente” e con l’aiuto degli operatori di sportello, individueranno tutti i servizi che dopo la chiusura del vecchio conto corrente non potranno più essere utilizzati e dovranno quindi essere ripristinati sul nuovo. Sempre a partire dal 15 dicembre 2006, inizierà il monitoraggio del tempo impiegato per compiere le operazioni di chiusura dei conti correnti con l’obiettivo di migliorare il servizio al cliente.

Le banche che aderiscono a “Cambio Conto” renderanno disponibili a partire dal 15 luglio 2007, su richiesta allo sportello, sui loro siti Internet e sul sito www.pattichiari.it, i prospetti dei tempi medi di chiusura del conto corrente per quattro tipologie di conto corrente:
1. Conto corrente con carta Bancomat per utilizzo nazionale;
2. Conto corrente con altri servizi di pagamento, esclusi carta di credito e dossier titoli;
3. Conto corrente con dossier titoli, esclusa carta di credito;
4. Conto corrente con carta di credito.

Il 12 febbraio 2007, la terza fase completerà il percorso di “Cambio Conto”. I clienti potranno spostare da un conto corrente a un altro, in modo automatico e veloce, i pagamenti periodici effettuati attraverso le domiciliazioni bancarie.

Hanno già deciso di aderire all’iniziativa “Cambio Conto – come cambiare il conto corrente” 40 banche pari a 16.347 sportelli (62% del totale): Bancaperta, Banca Agricola Mantovana, Banca Carime Spa, Banca Cassa di Risparmio di Tortona, Banca dell'Artigianato e dell'Industria, Banca di Legnano, Banca di Roma, Banca di Valle Camonica, Banca Intesa, Banca Lombarda Private Investment Spa, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Popolare Commercio e Industria Spa, Banca Popolare di Ancona Spa, Banca Popolare di Bergamo Spa, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Novara Spa, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca Popolare di Todi Spa, Banca Regionale Europea, Banca Toscana, Banco di Brescia, Banco di San Giorgio Spa, Banco di Sicilia, Banco Popolare di Verona e Novara scrl, Bipop Carire, Cassa di Risparmio di Alessandria, Cassa di Risparmio di Venezia, Cassa di Risparmio in Bologna, Cr di Padova e Rovigo Spa, Credito Artigiano, Credito Bergamasco Spa, Credito Siciliano, Credito Valtellinese, Finecobank, Friulcassa Spa Cr Regionale, Sanpaolo Banca dell'Adriatico Spa, Sanpaolo Banco di Napoli, Sanpaolo Imi Spa, Unicredit Banca Spa.

Pattichiari

  • Archivio Banche
  • Ricerca personalizzata