TuttoTrading.it

25/08/2006 Banche: La Fusione Banca Intesa e San Paolo Imi mette in Allerta Mondo Bancario (http://www.canisciolti.info)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Sabato pomeriggio i Cda di Banca Intesa e SanPaolo Imi esamineranno l'ipotesi di una aggregazione tra i due gruppi bancari. Le trattative in esclusiva verteranno su diversi argomenti a partire dal concambio, il mercato oggi quotava 3 azioni Intesa per ogni azione SanPaolo. Verranno ovviamente valutate le sinergie da costi e ricavi e le eventuali sovrapposizioni sia territoriali e sia di business.

 

Ci sara' poi da decidere dove collocare la 'stanza dei bottoni'', il ponte di comando del nuovo conglomerato bancario. Diversi analisti, pur preferendo una intregrazione orizzontale, la piu' diretta per ottenere economie di scala ma anche la piu' problematica in termini di rapporti sindacali, ritengono che la strada piu' praticabile sia, almeno inizialmente, quella della creazione di di una holding. Una strada intrapresa con successo da Capitalia che poi, una volta definita la struttura della ''stanza dei bottoni'', ha proceduto con la ricerca di sinergie a livello di brand e ha generato free capital grazie alle cessioni di asset ''non core'' e di asset sovrapposti che assorbivano patrimonio.

Dovrebbero poi restare separate le funzioni di sorveglianza e gestione. La presidenza del comitato di gestione dovrebbe andare a Sanpaolo Imi, mentre quella del consiglio di sorveglianza e l'amministratore delegato a Intesa. Infine il concambio: sara' decisivo per determinare gli assetti azionari della nuova compagine soprattutto rispetto al destino dei due soci esteri, Santander nel SanPaolo e Credit Agricole in Intesa. L'istituto francese ha sempre definito strategica la quota in Banca Intesa: probabile che, anche se diluito, restera' socio nel nuovo gruppo. Al contrario, sono in molti a ritenere che la perdita dello status di ''primo fra pari'' del Santander potrebbe convincere gli spagnoli a monetizzare la quota detenuta in SanPaolo.

  • Archivio Banche
  • Ricerca personalizzata