Si è tenuta oggi presso la Commissione Sanità
del Senato un'audizione sul tema psicofarmaci ai bambini, divenuto
di attualità con la recente introduzione in Italia di metilfenidato (Ritalin)
ed atomoxetina (Strattera). L'ufficio di Presidenza della Commissione si è
riunito a porte chiuse per ascoltare Luca Poma, portavoce nazionale di "Giù
le Mani dai Bambini", il consorzio di 127 associazioni che si battono per la
farmacovigilanza in età pediatrica, ed il Professor Massimo Di Giannantonio,
psichiatra ed Ordinario di Psichiatria all'Università di Chieti.
Tra gli obiettivi dell'audizione - si legge in una nota
- quello di esaminare la documentazione che proverebbe la scarsa correttezza
dell'Agenzia Italiana del Farmaco nelle varie fasi che hanno contraddistinto
l'autorizzazione al commercio dei due potenti psicofarmaci destinati ai
bambini. "Abbiamo dimostrato dati alla mano in almeno sette punti le
menzogne dell'AIFA - ha dichiarato Luca Poma - che pur di immettere in
commercio queste molecole ha deliberatamente alterato lo scenario fornendo
ai Senatori un'informazione parziale è viziata".
Archivio Bambini
|