TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




27/03/2006 Via libera alla Patente di Guida Europea (SB, www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

A partire dal 2012 un modello unico sostituirà gli oltre 110 modelli diversi di patente di guida in circolazione nell'Unione Europea. Il nuovo documento avrà un formato simile ad una carta di credito. Barrot, vicepresidente Commissione Ue: "La patente di guida europea è di vitale importanza per la sicurezza stradale e per la lotta alle frodi".

Via libera Consiglio dei ministri Ue alla patente di guida europea. Il Consiglio ha infatti oggi raggiunto un accordo politico sulla proposta presentata dalla Commissione europea nel 2003 (COM(2003)621 - IP/03/1435) a proposito del documento. La direttiva entrerà così in vigore entro la fine del 2006 e sarà applicabile alla fine del 2012.

"La patente di guida europea - ha dichiarato Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione Ue - è di vitale importanza per la sicurezza stradale e per la lotta alle frodi. Viaggiare in Europa sarà più facile e saranno eliminati gli ostacoli burocratici. Tutti i conducenti avranno patenti chiare e moderne che saranno accettate in tutti gli Stati membri - sono molto lieto che il Consiglio sia riuscito a concludere questo accordo".

Un modello unico, con formato simile a una carta di credito, sostituirà gli oltre 110 modelli diversi attualmente in circolazione. Il documento indicherà chi è autorizzato a guidare i vari tipi di veicoli. L'accordo prevede l'introduzione di una patente per i motocicli e stabilisce il principio dell'accesso graduale alle motociclette di maggiori dimensioni e cilindrata superiore. L'accesso diretto alla categoria superiore sarà possibile soltanto a partire dall'età di 24 anni dopo un esame teorico e pratico. Chi desidera guidare le motociclette più potenti prima di aver raggiunto l'età prescritta dovrà avere almeno due anni di esperienza di guida su modelli meno potenti. Il nuovo regolamento fissa inoltre requisiti minimi per gli esaminatori.

Secondo le nuove regole le patenti per la guida di autovetture avranno una validità di 10 anni, che gli Stati membri potranno prolungare fino a 15 anni. Gli Stati membri hanno però la facoltà di organizzare una visita medica al momento del rinnovo amministrativo della patente.

  • Archivio Auto
  • Ricerca personalizzata